Oltre 600 ragazzi di scuola elementare impegnati nelle gare

L'orienteering, o corsa di orientamento, disciplina sportiva nata nei paesi scandinavi più di un secolo fa, è una competizione che impegna fisico e mente in maniera divertente. A Gravina, il 24 maggio 2010, si sono svolte le gare provinciali che hanno coinvolto molti ragazzi provenienti dalle scuole elementari di tutta la provincia di Bari. Un'atmosfera di festa ha invaso le vie del centro storico di Gravina in occasione di un evento intitolato "Festa a cielo aperto" e rappresenta un modo per festeggiare un anno di pratica della disciplina sportiva. Attraverso l'orienteering, i ragazzi possono approfondire i contenuti di sport eco-sostenibile, la crescita sociale attraverso lo sport (prevenzione del disagio giovanile, scambio di esperienze e stili di vita), la valorizzazione della cultura storico-ambientale-architettonica, oltre a comunicare valori, emozioni, tradizioni e cultura. Un momento per valorizzare il proprio territorio quale meta di turismo sportivo e uno strumento di marketing territoriale. Fondamentale per l'ottima riuscita dell'evento è stato il contributo di Maria Teresa Capuzzi e Luigi Laricchia, rispettivamente docente coordinatrice dell'attività motoria presso la scuola di Gravina e presidente per la Puglia della FISO – Federazione Italiana Sport Orientamento.
Grande successo a Gravina per l’orienteering
Grande successo a Gravina per l’orienteering Oltre 600 ragazzi di scuola elementare impegnati nelle gare
731 San Giorgio: la parola agli espositori 731 San Giorgio: la parola agli espositori
A.N.F.I. A.N.F.I.
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa
Fiera San Giorgio, primo bilancio a caldo Fiera San Giorgio, primo bilancio a caldo
Fiera San Giorgio volano per il territorio Fiera San Giorgio volano per il territorio
E20, cosa succede in città. Ventinovesima puntata E20, cosa succede in città. Ventinovesima puntata
Il futuro della Politica Agricola Comune Il futuro della Politica Agricola Comune
Un patrimonio da preservare: l'allevamento ovino nell'area murgiana Un patrimonio da preservare: l'allevamento ovino nell'area murgiana
Istituzioni in fiera Istituzioni in fiera
Punto di vista 1 Puntata Punto di vista 1 Puntata
E20, cosa succede in città. Ventottesima puntata E20, cosa succede in città. Ventottesima puntata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.