Interviste ai protagonisti

In Italia sono 3 mila i bambini che ogni anno vengono abbandonati dalle proprie famiglie. Il 73% è figlio di italiane e il 27 % di immigrate. Ma gli italiani continuano a pensare che l'abbandono riguardi solo i bambini che nascono nei paesi sottosviluppati e cosa ancora più allarmante, non considerano abbandonati i bimbi affidati agli istituti. Per sensibilizzare l'opinione pubblica e attirare l'attenzione delle Istituzioni, spesso lontane dalle tematiche che riguardano i minori, l'associazione culturale Seven Events, grazie alla collaborazione delle istituzioni locali e di tanti personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura, ha attivato una serie di iniziative al fine di favorire la divulgazione e la sensibilizzazione sulle reali esigenze dei bambini e di denunciare lo stato di abbandono in cui tanti di loro vivono.
Ultima in ordine di tempo è l'iniziativa voluta fortemente da Martino De Cesare, direttore artistico e vicepresidente dall'associazione, che consiste nella produzione di quattro videoclip proprio sulle tematiche relative al mondo dell'infanzia. Quattro episodi girati interamente in Puglia e proprio in questi giorni, una troupe cinematografica guidata dal regista Bruno Colella, ha girato un cortometraggio nei luoghi più suggestivi della nostra Gravina. Protagoniste del clip le attrici Marina Suma e Lunetta Savino. Inoltre ad arricchire il cast anche Blasco Giurato e Sebastiano Somma che sarà attore e regista di un altro videoclip girato a Martina Franca.
Scopo dell'iniziativa sarà la produzione di una compilation, i cui ricavati saranno devoluti in beneficenza, che conterrà i quattro videoclip musicati da artisti del calibro di Fabio Concato, Edoardo Bennato e Francesco Baccini.
Di seguito vi proponiamo una photo gallery e le interviste realizzate con i protagonisti.
Quando arriva un’emozione
Quando arriva un’emozione L’associazione Seven Events si mobilita a favore dell’infanzia
731 San Giorgio: la parola agli espositori 731 San Giorgio: la parola agli espositori
A.N.F.I. A.N.F.I.
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa
Fiera San Giorgio, primo bilancio a caldo Fiera San Giorgio, primo bilancio a caldo
Fiera San Giorgio volano per il territorio Fiera San Giorgio volano per il territorio
E20, cosa succede in città. Ventinovesima puntata E20, cosa succede in città. Ventinovesima puntata
Il futuro della Politica Agricola Comune Il futuro della Politica Agricola Comune
Un patrimonio da preservare: l'allevamento ovino nell'area murgiana Un patrimonio da preservare: l'allevamento ovino nell'area murgiana
Istituzioni in fiera Istituzioni in fiera
Punto di vista 1 Puntata Punto di vista 1 Puntata
E20, cosa succede in città. Ventottesima puntata E20, cosa succede in città. Ventottesima puntata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.