Soddisfazione per l’assemblea cittadina Siamo tutti tufi

Passato il momento dello sgomento e della rabbia è arrivato il tempo delle proposte. Si può riassumere così la conferenza cittadina organizzata dai promotori di Siamo tutti tufi.

Presenti l'assessore regionale Barbanente, le autorità comunali con il sindaco e l'assessore Tremamunno in testa e il consigliere Carulli in veste di ex sindaco. Ma i veri protagonisti della serata sono stati gli stessi organizzatori che hanno saputo sapientemente esporre l'attuale situazione di degrado in cui versa l'intera città antica, ma soprattutto, e senza mai cadere nella sterile polemica, hanno saputo ripercorrere tutte le tappe che hanno portato il nostro centro storico a diventare così spaventosamente fragile. Hanno spiegato quali e quanti treni abbiamo perso in questi anni, mostrando come invece altre realtà, più attente di noi hanno valorizzato e tratto profitto dall'anima antica delle città.

Tanta la gente presente in sala che è rimasta sino a tarda sera ad ascoltare l'intervento dell'assessore Barbanente che da prima ha esaltato la bellezza e soprattutto l'unicità del nostro centro storico, e subito dopo ha voluto rimarcare l'ennesima occasione sprecata: "Purtroppo Gravina ha il Pirp ancora bloccato per una serie di motivi: innanzitutto perché è stato progettato per le periferie dove sono state proposte cubature eccessive per i fabbricati".

Immobili i politici presenti in sala che nei loro interventi hanno fatto ben attenzione a non schiacciarsi i piedi a vicenda.

Unanime l'impegno di lavorare insieme per salvare il centro storico pensando da subito alla realizzazione dei progetti per la messa in sicurezza dei luoghi più colpiti dal maltempo e soprattutto dall'incuria. I promotori dell'iniziativa " Siamo tutti tufi" promettono: " Non daremo tregua alle Istituzioni sino a quando non otterremo dei risultati concreti". Probabilmente non è una minaccia ma c'è da scommettere che non si fermeranno.
Per fortuna.
STT: adesso dettiamo noi l’agenda politica
STT: adesso dettiamo noi l’agenda politica La cittadinanza attiva: non daremo tregua alle istituzioni
Punto di vista 1 Puntata Punto di vista 1 Puntata
E20, cosa succede in città. Ventottesima puntata E20, cosa succede in città. Ventottesima puntata
Proverbi e Modi di Dire Gravinesi: Fiera di San Giorgio Proverbi e Modi di Dire Gravinesi: Fiera di San Giorgio
Proverbi e Modi di Dire Gravinesi: la Pasqua Proverbi e Modi di Dire Gravinesi: la Pasqua
Claudia Gerini madrina dell’Art Bonus: il mecenatismo al servizio del bene comune Claudia Gerini madrina dell’Art Bonus: il mecenatismo al servizio del bene comune
E20, cosa succede in città. Ventisettesima puntata E20, cosa succede in città. Ventisettesima puntata
Proverbi e Modi di Dire Gravinesi: I Mestieri Proverbi e Modi di Dire Gravinesi: I Mestieri
I supereroi pronti per altre avventure I supereroi pronti per altre avventure
Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle
E20, cosa succede in città. Ventiseiesimo puntata E20, cosa succede in città. Ventiseiesimo puntata
Chiesetta di Santa Maria Degli Angeli Chiesetta di Santa Maria Degli Angeli
E20, cosa succede in città. Venticinquesima puntata E20, cosa succede in città. Venticinquesima puntata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.