Fiume Basso, presentazione libro
Fiume Basso, presentazione libro "Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura"
Presentazione libri

A Fiume Basso, la presentazione del libro "Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura"

sabato 24 giugno 2017
A partire dalle ore 20.00 Libera partecipazione
Fiume Basso, via Casale, 36 - Gravina in Puglia
Anno domini 1975, sono gli anni della tensione, sono i cosiddetti "anni di piombo". Sergio Ramelli, un ragazzo semplice, fu barbaramente ucciso dall'odio comunista a soli 17 anni, un semplice motivo: non avere le stesse loro idee.

Sergio aveva parcheggiato il suo motorino a qualche passo da casa quando alcuni militanti di avanguardia operaia, gruppo della sinistra extraparlamentare, estrassero i loro "arnesi" per colpirlo ripetutamente nei punti vitali del suo corpo. Più colpi di chiavi inglesi, dirette alla testa, lo hanno portato a 48 giorni di agonia in ospedale. Il 29 aprile la sua luce di vita si spense.
Leggendo la sua storia la prima domanda è lecita: come può morire un ragazzo a soli 17 anni? Come si può essere massacrati ed uccisi in questo modo per un ideale differente? Forse è il destino degli uomini di coraggio essere uccisi per mano dei vili...

Vi aspettiamo sabato 24 Giugno alle ore 20:00 presso Fiume Basso ( via Casale 36 ) alla presentazione del libro: "Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura"; interverranno Saverio Olivieri , portavoce Progetto Enclave, e Stefano Del Miglio, presidente Lealtà Azione.
  • Presentazione libro
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge La scrittrice e attivista presenta il suo “Storie spaziali per maschi del futuro"
Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Dall’ ass. “Pensare Politicamente” un dibattito sul ruolo della donna nella Chiesa e nella società, sulla scia di Armida Barelli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.