la luna e le streghe - maddalena Ceci
la luna e le streghe - maddalena Ceci
Presentazione libri

Alla Fondazione Santomasi si presenta il libro “La Luna e la strega”

giovedì 4 novembre 2021
"E se le stelle stanno a guardare, la luna accoglie e raccoglie e ogni anima resta in ascolto". Questo l'incipit della presentazione del libro di Maddalena Ceci "La Luna e la strega- Filastrocche e dintorni" che verrà presentato presso la terrazza della fondazione Ettore Pomarici Santomasi, Giovedì 4 novembre, alle ore 19. Il libro di Maddalena Ceci è stato realizzato in collaborazione con Michela Molinaro, che ha curato le illustrazioni. La raccolta comprende 26 filastrocche, da "Il Gatto Pio" a "Didy la Strega", recanti ognuna una tematica ogni volta diversa da acquisire facilmente in rima e in forma ludica. Il ricavato andrà a sostenere la Fondazione Francesca Divella Onlus Respira Felicità di Matera; il progetto nasce durante il secondo lockdown durante la didattica a distanza.

In questo volume l'autrice si è interrogata su quale potesse essere la maniera più confacente per spiegare ai piccoli discenti temi e valori fondamentali quali l'amore, il rispetto, l'amicizia, il coraggio e finanche il dolore, affiancando per ognuna delle filastrocche le tavole con lo stile e la sensibilità proprie della Molinari. Tutte le illustrazioni risultano a corredo di ognuna delle filastrocche, dando forma, vita e colore al significato e al messaggio contenuto nelle rime. La raccolta reca in sé arte visiva, testo facile da acquisire attraverso l'apprendimento mnemonico delle rime, rivolgendosi essenzialmente ai piccoli, non senza destare curiosità tra gli adulti. Risulta essere, inoltre, uno strumento finalizzato ad una didattica di base atta a coltivare, ad accrescere fin dall'età prescolare, la consapevolezza di sviluppare una personalità e un animo nobile.

All'iniziativa, coordinata da Marialina Loschiavo, responsabile della delegazione Lilt di Gravina, relazioneranno Marisa Tota, Amelia Sgobba e Francesca Mercurio. L'incontro verrà introdotto dai saluti istituzionali del sindaco di Gravina Alesio Valente, della vicesindaca Claudia Stimola e Roberta Tommaselli, Presidente della Fondazione "Francesco Divella Olus Respira Felicità", con Mario Burdi, Presidente della Fondazione Santomasi, a fare gli onori di casa. La serata sarà animata dalla lettura dei testi a cura di Stefania Carulli e dagli intermezzi musicali del pianoforte di Giovanni Marsico e dalla voce di Enza Carenza. Ospite in sala l'attrice Anna Rita Del Piano.

L'iniziativa è patrocinata dalla stessa Fondazione, che la ospita, e dai Comuni di Gravina, Altamura, Matera, dai club Lions e Leo "Altamura Host", dal club Lions di Gravina e dal consorzio Gravina in Murgia.
  • Presentazione libro
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge La scrittrice e attivista presenta il suo “Storie spaziali per maschi del futuro"
Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Dall’ ass. “Pensare Politicamente” un dibattito sul ruolo della donna nella Chiesa e nella società, sulla scia di Armida Barelli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.