cosa leggeva la Madonna?- libro MIchele Feo
cosa leggeva la Madonna?- libro MIchele Feo
Presentazione libri

“Cosa leggeva la Madonna?”, alla Finia presentazione del libro di Michele Feo.

mercoledì 12 agosto 2020
"Cosa leggeva la Madonna?". Questa la domanda alla quale ha tentato di dare risposta il professore Michele Feo nel suo volume. Una domanda scaturita dalle numerose immagini che ritraggono la Vergine Maria intenta nella lettura di un libro. "Quasi un romanzo per immagini" dice l'autore che, rifacendosi alle immagini pittoriche, ipotizza delle risposte plausibili al quesito. Il libro di Feo verrà presentato alla biblioteca Finia, mercoledì 12 agosto, alle ore 19.

Michele Feo, nato a Banzi, in provincia di Potenza, nel 1938, ha svolto i suoi studi presso Scuola Normale Superiore di Pisa ed è stato cinquant'anni docente di Letteratura e Filologia medievale e umanistica nelle Università di Pisa e di Firenze. Ha fondato e diretto la rivista "Quaderni petrarcheschi", ha presieduto la Commissione per l'edizione nazionale delle opere di Francesco Petrarca e il Comitato per le celebrazioni centenarie del 2004. Ha pubblicato i volumi "Codici latini del Petrarca nelle biblioteche fiorentine" (Firenze 1991), "Petrarca nel tempo" (Roma-Firenze 2003), Térata (Messina 2009), "Persone" (Santa Croce sull'Arno 2012), "Nascon fiori dove cammina" (Pontedera 2015). Nel 2004 è stato insignito dal presidente della Repubblica dell'onorificenza di Grande Ufficiale al merito della Repubblica.
La presentazione del testo di Feo, organizzata dal Capitolo cattedrale della diocesi di Gravina, è stata curata da Vito Portagnuolo.
  • Presentazione libro
  • Biblioteca Capitolare Finia
  • Biblioteca Finya
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Un libro su “La Via Micaelica della Murgia” Un libro su “La Via Micaelica della Murgia” Un volume edito dall’associazione Algramà. Testi di Giuseppe Marrulli e foto di Carlo Centonze con il coordinamento di Michele Gismundo
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini venerdì 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
Antonio Decaro ad Hortus presenta il suo libro Antonio Decaro ad Hortus presenta il suo libro Una iniziativa della biblioteca la casa del fuorilegge
Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Una riflessione su scrittura e linguaggio di Riccardo Chiarelli e Roberto Traetta
Gravina raccontata in un libro Gravina raccontata in un libro Un volume tra parole ed immagini di Pietro Amendolara e Giovanni Pacella
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
“Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge “Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge Nella biblioteca di comunità gravinese presentato il libro di Raffaele Nigro
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.