suoni della murgia
suoni della murgia
Eventi e cultura

9ª edizione “Suoni della Murgia”

venerdì 29 luglio 2011
ore 20.30
Rione Fondovico
Estate gravinese 2011

Concerto della band Orchexstra Terrestre, un organico di 16 musicisti straordinari provenienti da tutto il mondo che proporranno una miscela di suoni, idiomi, profumi, colori e geografie della Terra.

Grazie alla sinergia di molte Associazioni cittadine e non solo e alla collaborazione con "stART" rivista di Arte e cultura, nel corso della serata ci saranno esposizioni, video-installazioni, performance teatrali, stand espositivi, mostre di pittura, scultura, moda, fotografia, oltre alla gastronomia e alla possibilità di visitare la Chiesa, grazie alla disponibilità dell' Ass. Gravina Turismo Benedetto XIII.


Rassegna Sudiamo:
9ª edizione "Suoni della Murgia" Rassegna internazionale di musica popolare Italian folk festival

Suoni della Murgia è una rassegna internazionale di musica popolare che si tiene sulla Murgia barese in luglio, nata dalla passione per la ricerca ed il canto della tradizione popolare di Maria Moramarco e degli Uaragniaun. Diversamente da altre rassegne, quella di Suoni della Murgia è organizzata da musicisti ed appassionati alla musica popolare ed ha, come unico scopo, quello di promuoverne e diffonderne ascolto e ricerca.

Giunto alla nona edizione (29 luglio - 13 agosto), il festival è ospitato dalle città di Altamura, Gioia del Colle, Gravina, e Terlizzi, nel cuore del Parco dell'Alta Murgia e si fregia del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Bari e del Conservatorio Musicale Duni di Matera.

Una bella occasione per conoscere un'altra Puglia.


  • Estate Gravinese
Prossimi eventi a Gravina
Tra ascolto e visione - sesto appuntamento Oggi Tra ascolto e visione - sesto appuntamento
Tra ascolto e visione - settimo appuntamento ven 16 maggio Tra ascolto e visione - settimo appuntamento
"Foreste delle Murge": Verso il Piano di Gestione Forestale ven 16 maggio "Foreste delle Murge": Verso il Piano di Gestione Forestale
Convegno: Le prospettive del turismo sostenibile nelle aree interne della Regione Puglia ven 16 maggio Convegno: Le prospettive del turismo sostenibile nelle aree interne della Regione Puglia
La rilevazione dell'incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro. ven 16 maggio La rilevazione dell'incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro.
L’evento “Siamo tutti nella rete – Io sono un supereroe se…” sab 17 maggio L’evento “Siamo tutti nella rete – Io sono un supereroe se…”
Concerto di Madre Teresa e band dom 18 maggio Concerto di Madre Teresa e band
Presentazione libro: "Il dono dell'amore" mar 20 maggio Presentazione libro: "Il dono dell'amore"
Altri contenuti a tema
Verna: a Gravina solo un “cartellino estivo” Verna: a Gravina solo un “cartellino estivo” Il consigliere di UnaBellaStoria critico con l’amministrazione per la mancata programmazione di eventi
Le “Antiche Tirricate” dei tamburellisti di Otranto a Gravina Le “Antiche Tirricate” dei tamburellisti di Otranto a Gravina Spettacolo che celebra le tradizioni musicali del Salento
“Ed è ancora estate” entra nel vivo “Ed è ancora estate” entra nel vivo Un settembre di eventi promossi dall’amministrazione comunale
Tra musica e rievocazioni storiche Tra musica e rievocazioni storiche Prosegue il programma "A cielo aperto" proposto da Comune e Fondazione Santomasi
Ancora un week end “A cielo aperto” Ancora un week end “A cielo aperto” Continuano le proposte del cartellone promosso da Comune e Fondazione Santomasi
Continuano le serate di “A cielo Aperto” Continuano le serate di “A cielo Aperto” I prossimi appuntamenti del cartellone allestito da Comune e Fondazione Santomasi
A cielo aperto”: un tris di spettacoli teatrali per gli over 65 A cielo aperto”: un tris di spettacoli teatrali per gli over 65 Nel cortile della scuola San Giovanni Bosco
“A cielo aperto”, fine settimana ricco di appuntamenti “A cielo aperto”, fine settimana ricco di appuntamenti Numerose le iniziative nel week end per il cartellone di eventi allestito da Comune e Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.