Domenico Romeo Morisani
Domenico Romeo Morisani
Eventi

Incontro in onore dell'artista lirico gravinese: Domenico Romeo Morisani

sabato 15 giugno 2024
Sabato 15 giugno, alle ore 19:00, presso l'ex Monastero Santa Sofia, Incontro in onore dell'artista lirico gravinese Domenico Romeo Morisani a 124 anni dalla nascita.

Apertura:
tema da una registrazione dal vivo del 26 marzo 1953 al Teatro "Carlo Felice" di Genova: Romeo Morisani interpreta un brano dal Don Carlo di Giuseppe Verdi.

Saluti istituzionali:
prof. dr. Filippo Tarantino, presidente della fondazione Pomarici-Santomasi
on. dr. Fedele Lagreca, sindaco di Gravina in Puglia

Introduce e modera: avv. Nicola Cornacchia, vice presidente della Fondazione Pomarici-Santomasi

Temi trattati:
- scoprimento ritratto del Morisani realizzato dal pittore Osman, donato dal nipote dr. Antonio Lazzarino de Lorenzo Morisani alla fondazione Pomarici-Santomasi, nella persona del suo presidente prof. dr. Filippo Tarantino, per la collocazone nella Sala dei gravinesi illustri;
- presentazione del volume di Antonio Lazzarino de Lorenzo Morisani "Domenico Romeo Morisani - cantante lirico - trai i figli illustri di Gravina in Puglia. Gli anni di Gravina";
- lettura di alcuni brani e relativi commenti.

Saluti e ringraziamenti da parte della famiglia Lazzarino de Lorenzo Morisani.

Al termine, brevi frammenti di canto interpretati dal Morisani, tratti dall' Opera "Gianni Schicchi", di Giacomo Puccini, da una incisione realizzata al Teatro San Carlo di Napoli, il 26 aprile 1958. Direttore: Tullio Serafin.
  • Presentazione libro
  • Domenico Romeo Morisani
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione Oggi Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge La scrittrice e attivista presenta il suo “Storie spaziali per maschi del futuro"
Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Dall’ ass. “Pensare Politicamente” un dibattito sul ruolo della donna nella Chiesa e nella società, sulla scia di Armida Barelli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.