La campionessa paraolimpica Nicole Orlando
La campionessa paraolimpica Nicole Orlando
Presentazione libri

La campionessa paraolimpica Nicole Orlando a Gravina presenta il suo libro: “Vietato dire non ce la faccio”

sabato 26 ottobre 2019
Una chiacchierata tra l'atleta Nicole Orlando e la docente Filomena Pepe per parlare con la pluricampionessa paraolimpica delle sue esperienze di vita e delle sue vittorie, narrate nel suo libro "Vietato dire non ce la faccio".

La manifestazione promossa dall'istituto comprensivo "San Giovanni Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini" vedrà impegnata la 26enne atleta biellese raccontarsi agli studenti presenti, rivivendo i momenti e le immagini salienti della sua carriera che l'hanno vista trionfare a livello mondiale in diverse discipline sportive, riuscendo a conquistare numerosi successi iridati, tanto da essere menzionata dal presidente della repubblica Sergio Mattarella nel discorso di fine anno nel 2015, come una delle tre donne emblema d'Italia.

L'incontro, fortemente voluto dalla dirigente dell'IC Lucia Pallucca, ricade nella settimana dedicata al progetto nazionale "Io leggo perché".

L'appuntamento per tutti gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria e tutte le classi della scuola secondaria di primo grado di Gravina e di Poggiorsini è per il 26 ottobre alle ore 10,00 presso il cinema Sidion a Gravina.
  • Presentazione libro
Prossimi eventi a Gravina
Presentazione libro: "Il dono dell'amore" mar 20 maggio Presentazione libro: "Il dono dell'amore"
Champion's Padel Cup Dal 24 maggio Champion's Padel Cup
Giornata della Legalità sab 24 maggio Giornata della Legalità
Historia - XXIII raduno multiepoca ven 20 giugno Historia - XXIII raduno multiepoca
Altri contenuti a tema
Presentazione libro: "Il dono dell'amore" martedì 20 maggio Presentazione libro: "Il dono dell'amore"
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge La scrittrice e attivista presenta il suo “Storie spaziali per maschi del futuro"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.