fidapa- presentazione libro che sia luce
fidapa- presentazione libro che sia luce
Presentazione libri

La Fidapa presenta il libro di Luana Bruno “Che sia Luce”

mercoledì 20 marzo 2024
Mercoledì 20 marzo alle ore 18,30 presso l'ex monastero Santa Sofia, si terrà la presentazione del libri di Luana Bruno dal titolo "Che sia Luce". L'iniziativa è promossa dalla sezione di Gravina della Fidapa.

Il volume si presenta come un viaggio poetico che celebra la vita e il potere trasformativo delle parole e della musica. Luana Bruno, autrice di questo straordinario lavoro, esplora temi universali come l'amore, la resistenza, l'identità e la lotta contro la violenza. Il testo vuole essere un vero e proprio appello all'azione. È una celebrazione della vita e un promemoria del potere trasformativo delle parole e della musica nel costruire ponti e superare le avversità.

All'evento, coordinato dalla giornalista Emma Grassi, oltre all'autrice e alla presidentessa della sezione di Gravina della Fidapa Mariangela Aquila, interverrà anche Eufemia Ippolito, Executive Finance Officer di BPW International e Past Presidente Nazionale Fidapa BPW Italy.
La serata sarà allietata dalla voce del soprano Concetta Aquila, accompagnata dalle note della chitarra di Vincenzo Patruno.
  • Presentazione libro
  • FIDAPA
Prossimi eventi a Gravina
Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci Oggi Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci
731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025 Oggi 731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025
"Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi Oggi "Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi
pericoli del web incontro lun 28 aprile pericoli del web incontro
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
Il Comune aderisce al progetto di valorizzazione della Regina Viarum Il Comune aderisce al progetto di valorizzazione della Regina Viarum Palazzo di Città aderisce al Progetto FIDAPPIA.
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge La scrittrice e attivista presenta il suo “Storie spaziali per maschi del futuro"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.