incontro ghidini
incontro ghidini
Presentazione libri

La Fondazione Pesciolino Rosso con Gianpietro Ghidini a Gravina per parlare del suo “Lasciami Volare”

martedì 29 marzo 2022
La Fondazione "Pesciolino Rosso" a Gravina per una serie di incontri con uno dei suoi testimonial Ufficiali, Gianpietro Ghidini: un padre, che dopo la morte del figlio Emanuele di 16 anni, ha donato la sua vita ai giovani.

L'autore del libro "lasciami Volare" sarà il protagonista dell'appuntamento gravinese dove incontrerà il mondo dei giovani e la comunità con un intervento che tratta diversi temi: dal racconto della storia di un padre ed un figlio, alla relazione tra genitori e figli; passando poi per un'analisi delle origini della dipendenza da droghe, alcol, smartphone ed altre dipendenze; oltre ad indagare sull'importanza della relazione e il valore della vita.

Tre gli incontri previsti per la giornata del 29 marzo con Gianpietro Ghidini. L'autore di "Lasciami Volare" sarà alle 09,20 ospite dell'auditorium scolastico dell'Ipsia e alle 11.20, invece, incontrerà gli studenti dell'Istituto tecnico "Bachelet" presso l'aula Magna, mentre alle 19,30 Ghidini terrà un incontro aperto al pubblico presso l'auditorium della chiesa dei SS. Pietro e Paolo, organizzato dal parroco della chiesa don Renato De Souza .
  • Presentazione libro
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge La scrittrice e attivista presenta il suo “Storie spaziali per maschi del futuro"
Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Dall’ ass. “Pensare Politicamente” un dibattito sul ruolo della donna nella Chiesa e nella società, sulla scia di Armida Barelli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.