le donne nelle scienze
le donne nelle scienze
Eventi

Le donne nelle Scienze e nelle materie STEM

sabato 14 dicembre 2024
Nell'ambito dell'avviso pubblico "Futura, Puglia per la parità" Il 14 dicembre alle ore 19.00 l'ex Mattatoio in Via San Sebastiano a Gravina in Puglia ospiterà la serata evento dal titolo: "Le donne nelle Scienze e nelle materie STEM". L'evento, organizzato dall'Associazione Dominae Muricis Ets, ha ad oggetto la sensibilizzazione sul tema della disparità di genere nelle materie cosiddette STEM. Tramite la lente di relatori con diverse competenze, il pubblico sarà accompagnato a riflettere su tale tema.

PROGRAMMA:
"LA BALLATA DELLE DONNE " di Edoardo Sanguineti
Poesia interpretata dalle alunne del Liceo scientifico G. Tarantino le alunne: Sofia Verone, Rosa Cicolecchia, Mariagrazia Gigante a cura della Prof.ssa Caso Filomena.
"ELEGIA DI VALBORG AULIN" Brano musicale suonato dagli studenti del liceo musicale G. Tarantino di Gravina in P.: Annalisa Lorè al violino; Francesco Raguso al Violino e Donato Pappalardo al pianoforte a cura delle docenti Prof.sse Francesca Cicolecchia Gina Ester Nicoletti e Lucrezia Merolla.
Interverranno da remoto a cura dell'avv. Diletta D'Addario; la Dott.ssa Simona Derosa- UX Research Lead in Google a New York; la Dott.ssa Laura Nacci, Direttrice della formazione dell'ente not Profit SHETECH; la Dott.ssa Sveva Avveduto, Presidente ass. Donne e Scienza.
Inoltre sono previsti gli interventi della Dott.ssa Cinzia Giannini, Direttrice dell'Istituto di Cristallografia Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Bari; del Dott. Raffaele Mugnuolo, Capo Ufficio Esplorazione e Infrastrutture Orbitanti Agenzia Spaziale Italiana sede di Matera.

Il programma proseguirà con delle "Riflessioni in musica sul ruolo delle donne compositrici" a cura della Prof.ssa Maria Gabriella Viti, Istituto comprensivo "Santomasi -Scacchi"; Con la Performance Teatrale "LA FORZA DI SOGNARE E DI CONTARE" degli alunni della scuola secondaria dell'Istituto Comprensivo "Santomasi -Scacchi" a cura delle docenti Prof. sse Teresa Moramarco e Mariateresa Dipalma; con la presentazione del robot KIT a cura degli alunni e dell'Ing. Sandra Petrone dell' Istituto IPSIA Galilei di Gravina.
E poi ancora "ALLEGRETTO MA NON TROPPO DI MEL BONIS" Brano musicale suonato dagli studenti del liceo musicale G. Tarantino e la Mostra "POP SCIENTISTS" a cornice dell'evento la Mostra d'arte con dipinti realizzati dagli alunni della scuola secondaria dell'Istituto Comprensivo " Santomasi- Scacchi", Coordinati dalle docenti Prof.sse Lia Barabara e Laura Ricciardelli e per concludere momento ricreativo a cura dell' Ass. Assieme.
  • Donne
Prossimi eventi a Gravina
731esima Fiera San Giorgio: programma del 25 aprile 2025 Oggi 731esima Fiera San Giorgio: programma del 25 aprile 2025
Presentazione libro: "La Cattedrale di Altamura e il Castello di Gravina" Oggi Presentazione libro: "La Cattedrale di Altamura e il Castello di Gravina"
25 Aprile 2025 - Viva la Liberazione! Oggi 25 Aprile 2025 - Viva la Liberazione!
Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci dom 27 aprile Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci
731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025 dom 27 aprile 731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025
"Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi dom 27 aprile "Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina mer 30 aprile Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
L’impegno di Gravina nella lotta per la parità di genere L’impegno di Gravina nella lotta per la parità di genere Incontro su “le donne nelle Scienze e nelle materie STEM”.
Violenza contro le donne, si rafforzano i programmi di aiuto Violenza contro le donne, si rafforzano i programmi di aiuto Pubblicati quattro avvisi regionali
Donne: un incontro dedicato a loro Donne: un incontro dedicato a loro Pochi giorni dopo l’8 marzo, Giornata internazionale della donna, è stata richiamata ancora una volta l’attenzione su alcuni temi come parità e diritti.
“Donne…Sapevatelo” Uno spettacolo teatrale fuori dagli schemi “Donne…Sapevatelo” Uno spettacolo teatrale fuori dagli schemi A Gravina la storica e autrice Giada Trebeschi con l’artista Giorgio Rizzo
Al vida va in scena “Donne… Sapevatelo” Al vida va in scena “Donne… Sapevatelo” Un evento originale nel contenuto e nello svolgimento
ASL Bari: Screening tumore al collo dell'utero ASL Bari: Screening tumore al collo dell'utero Gli inviti alle donne arrivano anche tramite cellulare
Violenza contro le donne: il Comune si tinge di rosso Violenza contro le donne: il Comune si tinge di rosso In programma il convegno "La rinascita"
Puglia seconda in Italia per imprese agricole al femminile Puglia seconda in Italia per imprese agricole al femminile I dati della Cia: Bari e Bat insieme sono la seconda area del Paese
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.