presentazione libro poesie Gianni Romaniello
presentazione libro poesie Gianni Romaniello
Presentazione libri

Presentazione del libro di poesie “Nell’ora s’àncora il non ancora” di Gianni Romaniello

venerdì 7 ottobre 2022
Un volume di liriche dedicato da Gianni Romaniello alla memoria di Maria Antonietta Bochicchio Altieri, personaggio che ha animato la scena culturale gravinese, scomparsa da pochi mesi.

Con Romaniello, autore del libro "Nell'ora s'àncora il non ancora", apprezzato poeta che per passione e hobby si diletta a comporre liriche e che è vincitore di numerosi premi e riconoscimenti, dialogheranno il sacerdote Don Vito Cassese, la produttrice cinematografica autrice della prefazione del testo e figlia di Maria Antonietta, Donatella Altieri, e lo psichiatra e psicoterapeuta Mauro Squeo.

A moderare la serata saranno Carmen Squeo e Maria Dibattista. Vincenzo Crocitto declamerà le poesie di Romaniello, mente la lettura e i commenti saranno riservata al matematico e poeta Enzo Pietropinto e gli intermezzi musicali saranno eseguiti da Mimmo Misciagna.

L'appuntamento è alle officine culturali "Peppino Impastato", venerdì 7 ottobre, alle ore 19,00.
  • Presentazione libro
  • poesia
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Tra ascolto e visione - quinto appuntamento mar 13 maggio Tra ascolto e visione - quinto appuntamento
Tra ascolto e visione - sesto appuntamento gio 15 maggio Tra ascolto e visione - sesto appuntamento
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
Ancora un importante riconoscimento per il poeta Gianni Romaniello Ancora un importante riconoscimento per il poeta Gianni Romaniello Con la lirica “Foglie dorate” ottiene il prestigioso Diploma Onorario al Concorso Internazionale di Poesia "Memorial V. М. Terekhova”
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Una poesia per Michele Mandolino Una poesia per Michele Mandolino L’autrice è Debora Cirasola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.