presentazione libro - le radici dell'acqua
presentazione libro - le radici dell'acqua
Presentazione libri

Presentazione del libro di Vincenza Lorusso “Le radici nell’acqua”

mercoledì 8 settembre 2021
Tanzania, Mozambico, Uganda, Brasile e Guatemala (dove ha rischiato di perdere la vita): sono solo alcune delle mete verso le quali la propria passione ed il proprio sogno di bambina (lavorare come medico nei paesi in via di sviluppo per curare i più poveri) l'hanno spinta. Un sogno divenuto realtà, fatto di emozioni e soddisfazioni, ma anche di fallimenti e sofferenze: esperienze che dalla sua terra natia, qui nella Murgia barese, l'hanno portata a realizzare la sua missione in giro per il mondo.

Una vita raccontata in un libro: "le radici nell'acqua". Lei è Vincenza Lorusso, medico, gravinese di origine, trapiantata a Roma, dove lavora al Policlinico Umberto I nel reparto malattie infettive, dopo aver girovagato per il mondo a curare le popolazioni più deboli e fragili. E proprio la sua esperienza con la Croce Rossa e con Emergency sono al centro del suo volume, dove Vincenza si racconta, e narra la sua vita "senza radici", anche con ironia, dando il senso della sua personalità contrastata di donna forte e fragile allo stesso tempo, ma comunque sempre straordinariamente umana e sotto certi versi "unica".

Il libro "le radici nell'acqua" viene presentato l'8 settembre alle ore 18,30 presso il larghetto Vito D'Agostino a Gravina, alla presenza dell'autrice. All'incontro, moderato da Pia Cardascia, porteranno i propri saluti Teresa Massari della cartolibreria Parrulli e il presidente della Fidapa di Gravina Giovanna Buonamassa.
  • Presentazione libro
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Un libro su “La Via Micaelica della Murgia” Un libro su “La Via Micaelica della Murgia” Un volume edito dall’associazione Algramà. Testi di Giuseppe Marrulli e foto di Carlo Centonze con il coordinamento di Michele Gismundo
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini venerdì 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
Antonio Decaro ad Hortus presenta il suo libro Antonio Decaro ad Hortus presenta il suo libro Una iniziativa della biblioteca la casa del fuorilegge
Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Una riflessione su scrittura e linguaggio di Riccardo Chiarelli e Roberto Traetta
Gravina raccontata in un libro Gravina raccontata in un libro Un volume tra parole ed immagini di Pietro Amendolara e Giovanni Pacella
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
“Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge “Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge Nella biblioteca di comunità gravinese presentato il libro di Raffaele Nigro
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.