Libri
Libri
Presentazione libri

Presentazione del libro “Il Rovescio del ricamo” di Annamaria Pappalardi

mercoledì 25 ottobre 2017
A partire dalle ore 19.00 Libera partecipazione
Officine Culturali "Peppino Impastato" di Gravina in Puglia
Alle Officine Culturali la brillante e giovane scrittrice, la prof.ssa Annamaria Pappalardi, presenterà il suo secondo impegno letterario, "Il Rovescio del ricamo" (edito Il Grillo).

Annamaria Pappalardi, nata a Roma, si trasferisce con la famiglia a Gravina in Puglia, dove, dopo la laurea in Lettere classiche conseguita all'Università degli Studi di Bari, insegna Lettere.
Dopo il successo de "La terza donna" torna Annamaria Pappalardi e la sua sensibilità narrativa, la sua passione per i sentimenti umani, il suo racconto empatico e coinvolgente, che rende i suoi lettori complici e protagonisti di un genere letterario che in maniera originale e nuova mette insieme le storie di tutti i giorni e l'Amore in tutte le sue insospettabili nuances.

Mercoledì 25 ottobre presenterà il suo secondo manoscritto dal titolo "Il Rovescio del ricamo", editore Il Grillo.
"Riccardo e Alberto. Due fratelli. Gemelli. Così simili e così diversi. E una famiglia che fa fatica a condividere gioie e difficoltà, successi e fallimenti. Due ragazzi allontanati dalle discordie di chi per dovere o per missione dovrebbe amarli senza riserve. Alberto è un ragazzo difficile da gestire, di cui bisogna imparare a conoscere bisogni, criticità, linguaggio, ma che a suo modo sa e vuole esprimere il proprio affetto. Riccardo, cresciuto all'ombra di suo fratello, cerca giorno dopo giorno di trovare risposte alle sue domande, una via d'uscita alla sua solitudine, un riscatto dal suo passato, le mosse vincenti della sua partita a scacchi. E lo fa stringendo la mano delicata, protettrice, paterna di suo nonno che colma pienamente l'assenza genitoriale e gli racconta e gli insegna la vita".
  • Presentazione libro
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge La scrittrice e attivista presenta il suo “Storie spaziali per maschi del futuro"
Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Dall’ ass. “Pensare Politicamente” un dibattito sul ruolo della donna nella Chiesa e nella società, sulla scia di Armida Barelli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.