Fondazione
Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi"
Presentazione libri

Presentazione del Libro Rosso di Gravina - Ristampa anastatica

giovedì 27 ottobre 2016
A partire dalle ore 18:30 Ingresso libero.
Presso la Fondazione "E. P. Santomasi", via museo 15 - Gravina
Giovedì 27 ottobre 2016, alle ore 18.30 presso la Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi", si terrà la presentazione del "Libro Rosso di Gravina", una ristampa anastatica conservata nell'Archivio storico del Palazzo del Barone, realizzata grazie ad un finanziamento ottenuto mediante una convenzione tra il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, nelle persone del Direttore Fabio Modesti e del Presidente del Parco Cesare Veronico, e la Fondazione "Santomasi". Il progetto prevedeva la ristampa in edizione limitata e numerata, fedele nell'aspetto, nel testo, nei materiali e tecniche di realizzazione, con l'aggiunta di un volumetto divulgativo e di complemento con traduzione a fronte dal latino volgare con una serie di contributi scientifici all'opera.

Il Libro Rosso del 1560 è una raccolta di documenti in pergamena, rilegato in pelle rossa, estremamente sontuoso ed elegante nella sua veste, costituisce un patrimonio di informazioni su un periodo storico e raccoglieva le norme e le leggi della giurisprudenza di uso comune che ,in seguito, in molti casi confluirono negli statuti comunali. Antichi privilegi, sentenze, atti e statuti, commissionati dagli amministratori delle universitates, cioè dei comuni, al fine di costituire un corpus unitario di documenti indispensabili per la tutela della legalità e dei diritti. Il libro Rosso risulta essere un testo ancora attuale e di grande importanza storica e culturale.

Un progetto reso possibile grazie alla collaborazione di due Enti sempre sensibili ad iniziative di tutela, salvaguardia e fruizione e, per istituzione, garanti di attività di formazione, di educazione e di ricerca scientifica.

N.B.: In occasione dell'evento, Poste Italiane ha predisposto per il 27 ottobre, su richiesta della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi, uno speciale annullo filatelico celebrativo. Per la marcatura dell'annullo, che consentirà di mantenere un duraturo ricordo dell'evento, ha appositamente allestito un servizio filatelico a carattere temporaneo attivo presso la Fondazione, dalle ore 17.00 alle 20.00, a disposizione dei convenuti, dei cittadini e degli appassionati collezionisti filatelici.
  • Presentazione libro
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Prossimi eventi a Gravina
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 29 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 30 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane ven 1 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 4 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 6 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 11 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 19 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 20 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Altri contenuti a tema
Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Manifestazione culturale in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre
Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Una riflessione su scrittura e linguaggio di Riccardo Chiarelli e Roberto Traetta
Gravina raccontata in un libro Gravina raccontata in un libro Un volume tra parole ed immagini di Pietro Amendolara e Giovanni Pacella
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
“Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge “Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge Nella biblioteca di comunità gravinese presentato il libro di Raffaele Nigro
Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione L’evento culturale organizzato dalla Fondazione Santomasi si terrà dal 19 al 27 settembre
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.