Vino
Vino
Presentazione libri

Presentazione del libro "Scoprire il vino" di Rosa D'Agostino

venerdì 11 novembre 2016
A partire dalle ore 19:00
Officine Culturali "Peppino Impastato" in via San Vito Vecchio, 5 - Gravina
Venerdì 11 novembre 2016 alle ore 19.00 presso le Officine Culturali "Peppino Impastato" in via San Vito Vecchio n.8 a Gravina in Puglia, si terrà la presentazione del libro "Scoprire il vino" di Rosa D'Agostino.
Interverranno Eufemia Ippolito, Past Presidente Nazionale FIDAPA B.P.W. Italy; Giuseppe Casareale, Presidente Lions Gravina; Sergio Varvara, Assessore Attività Produttive. Presenterà la serata Cristiana Papazissis,
Managing director Enjoy srl - Sommelier AIS. A seguire ci sarà una degustazione di vini locali.

Parlare di vino significa esplorare un mondo, perché bere un bicchiere di vino è come entrare in contatto diretto con gli elementi della natura che lo hanno generato ma anche con la sapienza e il lavoro degli uomini che a esso si sono dedicati. Il mondo del vino è presentato in maniera certamente attraente, e si rivolge soprattutto a chi vuole conoscerlo in modo colto e consapevole, magari in attesa di maturare la scelta di frequentare un corso per divenire un sommelier.

Note sull'autrice: Rosa D'agostino, sommelier e degustatrice Ufficiale di AIS. Ha conseguito il Master in Gestione e Comunicazione del Vino, Wine Academy, ALMA-AIS. Assaggiatrice olio d'oliva A.M.E.D.O.O. Conoscitrice di birra e di Scotch Whisky. Già Chef Excutive presso" XO On Elm Restaurant", Manchester, New Empshire, USA. Esperta in gestione e rotazione della cantina, nella redazione e aggiornamento della carta dei vini e della loro valutazione. Avvocato.
  • Presentazione libro
  • Degustazione
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge La scrittrice e attivista presenta il suo “Storie spaziali per maschi del futuro"
Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Dall’ ass. “Pensare Politicamente” un dibattito sul ruolo della donna nella Chiesa e nella società, sulla scia di Armida Barelli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.