Intervista a Teo Ugone, poeta gravinese
Intervista a Teo Ugone, poeta gravinese
Presentazione libri

Presentazione della silloge poetica "a OCCHI chiusi a CUORE aperto" di Teo Ugone

venerdì 8 settembre 2017
A partire dalle ore 20.00 Libera partecipazione
Museo Civico, piazza Benedetto XIII - Gravina in Puglia
Venerdì 8 settembre 2017, alle ore 20.00, nell'Atrio del Museo Civico Archeologico, in Piazza Benedetto XIII a Gravina in Puglia, si terrà la presentazione della Silloge Poetica "a OCCHI a CUORE aperto" del poeta gravinese Teocleziano Degli Ugonotti. Moderatrice - relatrice: poeta e scrittrice Giusy Tolomeo.

"Dopo l'irripetibile esperienza della presentazione di questa mia Silloge Poetica nel territorio murgiano, iniziata da Matera futura Capitale Europea della Cultura nel 2019 e soprattutto dopo aver presentato la stessa al Salone Internazionale del Libro di Torino a Maggio, io giovane poeta gravinese, ritorno qui a Gravina, per sentirmi sempre a casa, perché le idee più belle trovano ristoro sempre nel luogo dove sono nate! - commenta l'autore gravinese Teo Ugone - Ospite d'onore e madrina della serata è la Poetessa e Scrittirice Giusy Tolomeo, personaggio letterario di notevole portata e di sensibilità estrema, nonché curatrice dell'opera e autrice della Prefazione della stessa Silloge Poetica. Allieteranno la serata anche la clarinettista M° Tiziana Gigante e la flautista M° Paola Narraccio. Non mancheranno i saluti del Presidente della Fondazione "Pomarici-Santomasi" Mario Burdi, che ha curato l'evento".

L'evento culturale è patrocinato dal Comune di Gravina in Puglia. Ingresso gratuito.
  • Presentazione libro
Prossimi eventi a Gravina
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane Oggi Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 29 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 30 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane ven 1 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 4 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 6 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 11 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 19 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Altri contenuti a tema
Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Una riflessione su scrittura e linguaggio di Riccardo Chiarelli e Roberto Traetta
Gravina raccontata in un libro Gravina raccontata in un libro Un volume tra parole ed immagini di Pietro Amendolara e Giovanni Pacella
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
“Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge “Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge Nella biblioteca di comunità gravinese presentato il libro di Raffaele Nigro
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.