Famiglia
Famiglia
Presentazione libri

Presentazione libro "Innanzitutto figli. Nascere, crescere, generare"

sabato 14 aprile 2018
A partire dalle ore 19.30
Biblioteca Finia - Gravina in Puglia
Questa sera 14 aprile, alle ore 19.30, la Biblioteca Finia ospiterà la presentazione del libro "Innanzitutto figli. Nascere, Sposarsi, Generare" scritto e presentato da *don Giulio Meiattini.

L'evento è organizzato dai volontari dall'Associazione Finia. Don Meiattini è teologo e monaco benedettino dell'abbazia della Madonna della Scala di Noci e docente del Pontificio Ateneo Sant'Anselmo di Roma e della Facoltà Teologica Pugliese.

Ad introdurre i temi della presentazione del libro, la prof.ssa Rosa Milano, già insegnante presso il Liceo Statale "G. Tarantino".

Il libro è una riflessione sulle figure fondamentali della vita famigliare (sposi, genitori, figli) che si inserisce nell'odierno dibattito sulla famiglia con prospettiva originale: è dal primato e dalla centralità della
figliolanza che si può meglio comprendere e rimotivare anche la dimensione sponsale e genitoriale. Innanzitutto si è figli, e lo si rimane sempre, anzi, lo si diventa sempre più! Figli di figli, per essere genitori di genitori, vivendo il matrimonio come mediazione intergenerazionale e intergenerazionale di fede.
  • Presentazione libro
Prossimi eventi a Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni Oggi "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Oggi Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 Oggi Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge La scrittrice e attivista presenta il suo “Storie spaziali per maschi del futuro"
Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Dall’ ass. “Pensare Politicamente” un dibattito sul ruolo della donna nella Chiesa e nella società, sulla scia di Armida Barelli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.