libro “Jupiter IRBM” di Beppe Stallone
libro “Jupiter IRBM” di Beppe Stallone
Presentazione libri

Presentazione libro “Jupiter IRBM” di Beppe Stallone

sabato 9 marzo 2024
"Jupiter IRBM" è il titolo del libro di racconti del giornalista Beppe Stallone pubblicato da edizioni Dialoghi. Jupiter IRBM è anche il titolo del primo dei 12 racconti.
Ci troviamo a Gravina in Puglia nei primi anni '60. Qui e in altri 8 Comuni della Puglia e uno della Basilicata, gli Stati Uniti installano dei missili nucleari puntati verso l'Unione Sovietica. Dieci in tutto le basi dove vennero dislocati. Siamo in pieno clima di guerra fredda e l'innesco di un conflitto nucleare è molto più che un'ipotesi teorica. Dopo il fallito tentativo di rovesciare il governo di Fidel Castro messo in atto dalla Cia, Cuba dispiega missili sovietici sul proprio territorio. Gli Stati Uniti installano missili Jupiter IRBM in Italia e Turchia. Un evento di portata mondiale, filtrato dagli occhi di un bambino di Gravina che vede il suo bosco, a due passi da casa, invaso da missili e soldati.

C'è anche un altro racconto che prende spunto dai fatti di Ungheria del '56, ma anche qui non è la grande storia a parlare, e soprattutto i fatti si intrecciano con vicende personali sull'onda del ricordo, delle occasioni mancate, degli amori sfioriti. Non c'è uno stile unico nella raccolta, ma comunque il ritmo è conciso, sincopato. Ci sono gli spunti di cronaca che diventano storie, dure e amare come quella di "Ada e i suoi bambini" o "U' biliz" (Il blitz) storia di un pentito e della sua famiglia che entra in un programma di protezione. Ancora due omaggi, uno a San Nicola e l'altro alla Madonna della Madia, ma nulla di agiografico, uno infatti si muove su un registro onirico e l'altro contrappone bonariamente fede popolare e religione ufficiale. In altri racconti c'è la vita frenetica e affascinante di una redazione giornalistica, e poi misteri che trovano soluzione dopo secoli di silenzio e molto altro.

Il libro verrà presentato da Laura Marchetti, docente di Pedagogia interculturale e di Didattica e metodologie innovative all'Università Mediterranea di Reggio Calabria, che dialogherà con Beppe Stallone. Appuntamento quindi a Gravina in Puglia sabato 9 marzo alle 17.30, presso la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi. Saluti istituzionali del sindaco di Gravina, Dr. Fedele Lagreca e del presidente della Fondazione, Prof. Filippo Tarantino.
  • Presentazione libro
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Una serata Archeo-stellare Oggi Una serata Archeo-stellare
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Altri contenuti a tema
Un libro su “La Via Micaelica della Murgia” Un libro su “La Via Micaelica della Murgia” Un volume edito dall’associazione Algramà. Testi di Giuseppe Marrulli e foto di Carlo Centonze con il coordinamento di Michele Gismundo
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini venerdì 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
Antonio Decaro ad Hortus presenta il suo libro Antonio Decaro ad Hortus presenta il suo libro Una iniziativa della biblioteca la casa del fuorilegge
Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Una riflessione su scrittura e linguaggio di Riccardo Chiarelli e Roberto Traetta
Gravina raccontata in un libro Gravina raccontata in un libro Un volume tra parole ed immagini di Pietro Amendolara e Giovanni Pacella
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
“Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge “Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge Nella biblioteca di comunità gravinese presentato il libro di Raffaele Nigro
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.