biblioteca Finia
biblioteca Finia
Presentazione libri

Sabato Culturale-San Luigi Gonzaga

sabato 21 giugno 2014
Gratuito
Piazza Notar Domenico
Proprio nel giorno che celebra il suo santo nome, la biblioteca Finia rende omaggio al patrono della gioventù, da sempre simbolo di carità e purezza, San Luigi Gonzaga. In questa occasione saranno esposti in una mostra alcuni esemplari librari conservati nella Biblioteca e dedicati al santo.
Seppure nobile dalla nascita, San Luigi Gonzaga sin da subito sa che la strada da intraprendere è ben altra e che attraverso l'umiltà, il voto di castità e una vita dedicata al prossimo l'avrebbe condotto a Dio. A 12 anni ricevette la prima comunione da san Carlo Borromeo e presto decise di entrare nella compagnia di Gesù rinunciando al titolo e all'eredità. A Roma, presso il Collegio dei Gesuiti, si dedicò alla cura degli ammalati conducendo una vita umile e distinguendosi per la sua temerarietà durante l'epidemia di peste che colpì Roma nel 1590. In quell'occasione trasportò sulle spalle un moribondo e contagiato morì. Aveva solo 23 nel 1591 anno della sua morte. a circa 130 anni dalla sua morte verrà proclamato santo proprio da papa Benedetto XIII.
  • Presentazione libro
  • Biblioteca Capitolare Finia
  • Libri
Prossimi eventi a Gravina
Ad Hortus l’hip hop con Tuppi ven 8 agosto Ad Hortus l’hip hop con Tuppi
Ad Hortus stand up con Carmine del Grosso sab 9 agosto Ad Hortus stand up con Carmine del Grosso
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 11 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 19 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 20 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Hortus: Alina Paes in concerto gio 21 agosto Hortus: Alina Paes in concerto
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane ven 22 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Ad Hortus si balla con i Club Mediterraneo sab 23 agosto Ad Hortus si balla con i Club Mediterraneo
Altri contenuti a tema
Un libro sulla qualità della vita familiare Un libro sulla qualità della vita familiare Si intitola “Un anno con Milù” il testo della gravinese Isabella Abbattista
Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Una riflessione su scrittura e linguaggio di Riccardo Chiarelli e Roberto Traetta
Gravina raccontata in un libro Gravina raccontata in un libro Un volume tra parole ed immagini di Pietro Amendolara e Giovanni Pacella
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati" A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati" Un'intera settimana di eventi, laboratori e incontri dedicati al magico mondo della lettura per bambini e famiglie
“Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge “Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge Nella biblioteca di comunità gravinese presentato il libro di Raffaele Nigro
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.