Sguardi rupestri
Sguardi rupestri
Mostre

Sguardi Rupestri: vernissage "Alta Murgia, fra paesaggio esterno e paesaggio interno"

venerdì 20 ottobre 2017
Inaugurazione ore 19.30 Libera partecipazione
Bastione Medievale - Gravina in Puglia
Venerdì 20 ottobre 2017, alle ore 19.30, presso il Bastione Medievale di Gravina, per il progetto "Sguardi Rupestri", si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica "Alta Murgia, fra paesaggio esterno e paesaggio interno" di Maurizio Cimino, le cui fotografie ripercorrono il suo personale viaggio lungo i paesaggi della Murgia, "immagini che lasciano una traccia, che obbligano al ricordo che si fanno ascoltare e, a volte, non sempre, anche vedere fino in fondo". L'esposizione resterà aperta e visitabile tutte le domeniche di ottobre e novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

Nel corso della serata inaugurale, sarà presentato il libro "Cuori diVersi" che raccoglie le poesie di Milena Ricci, Maria G. Santoro, Carmen Squeo, oltre alle fotografie di Cimino. "Un perfetto incastro tra testa e cuore. La parola è come un sentiero, percorrendolo nel suo snodarsi si possono scoprire "i passaggi del sentire", che sono la fonte del proprio essere, il motore della nostra vita. Il nostro corpo è come una spugna, assorbe tutto ciò che lo circonda e con questo nutre le nostre parti più profonde e nascoste".

Per l'occasione sarà presente anche il sindaco di Gravina in Puglia, Alesio Valente.
  • Presentazione libro
  • Mostra fotografica
Prossimi eventi a Gravina
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane Oggi Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 29 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 30 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane ven 1 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 4 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 6 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 11 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 19 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Altri contenuti a tema
Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Una riflessione su scrittura e linguaggio di Riccardo Chiarelli e Roberto Traetta
L’Italia raccontata da Nemanja Bogdanović L’Italia raccontata da Nemanja Bogdanović A Gravina inaugurata la prima tappa italiana della mostra dell’architetto serbo
Gravina raccontata in un libro Gravina raccontata in un libro Un volume tra parole ed immagini di Pietro Amendolara e Giovanni Pacella
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
“Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge “Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge Nella biblioteca di comunità gravinese presentato il libro di Raffaele Nigro
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.