Intervista a Teo Ugone, poeta gravinese
Intervista a Teo Ugone, poeta gravinese
Presentazione libri

Teo Ugone presenta a Gravina "a OCCHI chiusi a CUORE aperto"

venerdì 2 dicembre 2016
A partire dalle ore 20:00 Libera partecipazione.
Chiesa San Sebastiano di Gravina
Dopo il successo della prima presentazione della Silloge poetica a Matera e il riconfermato successo della stessa ad Altamura, l'ufficializzazione della Silloge varca le porte della città di Gravina in Puglia: sarà presentata venerdì 2 dicembre 2016 alle ore 20.00 presso il Chiostro benedettino di San Sebastiano l'opera prima del poeta gravinese Teocleziano degli Ugonotti, alias Teo Ugone.

"Con l'idea per cui la Cultura non è limitata da nessuno spazio e da nessun tempo, - dichiara l'autore - mi prodigo personalmente a consegnare questa mia opera letteraria a chi vorrà farla propria, a chi vorrebbe condividere la poesia come forma d'Arte giovane, viva, nuova, in eterno sviluppo e rifiorire! La Poesia non è da vecchi o per vecchi, è invece sempre giovane e anche per i giovani perché si mostra al lettore sempre nuova nello stile e, semmai i contenuti sembrino riecheggiare nelle nostre menti come antichi ritornelli di esistenze vissute, in realtà si rinnovano nella freschezza del verso stesso. La Silloge poetica "a OCCHI chiusi a CUORE aperto" appartiene al nuovo panorama letterario poetico contemporaneo definito "Empatismo" di cui ne è un egregio esempio... lasciarsi trasportare dalla fluidità dei versi... è inevitabile!"
  • Presentazione libro
Prossimi eventi a Gravina
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 29 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 30 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane ven 1 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 4 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 6 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 11 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 19 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 20 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Altri contenuti a tema
Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Una riflessione su scrittura e linguaggio di Riccardo Chiarelli e Roberto Traetta
Gravina raccontata in un libro Gravina raccontata in un libro Un volume tra parole ed immagini di Pietro Amendolara e Giovanni Pacella
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
“Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge “Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge Nella biblioteca di comunità gravinese presentato il libro di Raffaele Nigro
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.