
Presentazione libri
Tornano gli incontri con l’autore alla Finia
sabato 30 marzo 2019
Alcune storie bibliche "esemplari" per il nostro tempo, raccolte con sagacia da Lucio Sembrano nel suo volume "Accogli lo straniero. Storie esemplari dell'Antico Testamento".
Il tema è quello dell'accoglienza e della solidarietà che nella nostra epoca, nell'era delle società interculturali, dovrebbe portare una comunità ad aprirsi alle diversità ed invece -come dice l'autore- "tende a porre paletti al dono dell'integrazione culturale e sociale degli stranieri".
Lo studio effettuato da Lucio Sembrano racchiude tutta l'esperienza dell'autore e la sensibilità del fine conoscitore del docente di Sacra Scrittura presso l'Istituto di Teologia della Vita Consacrata "Claretianum" di Roma.
Lucio Sembrano parlerà del suo volume in un incontro alla biblioteca Finia.
La presentazione del libro rientra nella programmazione delle attività messe in campo dall'associazione della biblioteca Finia in collaborazione con il Capitolo Cattedrale.
L'iniziativa si terrà sabato 30 marzo, alle ore 19,30, presso la sede della biblioteca in piazza Notardomenico.
Il tema è quello dell'accoglienza e della solidarietà che nella nostra epoca, nell'era delle società interculturali, dovrebbe portare una comunità ad aprirsi alle diversità ed invece -come dice l'autore- "tende a porre paletti al dono dell'integrazione culturale e sociale degli stranieri".
Lo studio effettuato da Lucio Sembrano racchiude tutta l'esperienza dell'autore e la sensibilità del fine conoscitore del docente di Sacra Scrittura presso l'Istituto di Teologia della Vita Consacrata "Claretianum" di Roma.
Lucio Sembrano parlerà del suo volume in un incontro alla biblioteca Finia.
La presentazione del libro rientra nella programmazione delle attività messe in campo dall'associazione della biblioteca Finia in collaborazione con il Capitolo Cattedrale.
L'iniziativa si terrà sabato 30 marzo, alle ore 19,30, presso la sede della biblioteca in piazza Notardomenico.