Michele Mindicini, direttore del Teatro Vida
Michele Mindicini, direttore del Teatro Vida
Eventi

10 anni di emozioni con la Compagnia teatrale gravinese "Colpi di Scena"

Ai microfoni di GravinaLife Michele Mindicini, direttore del Teatro Vida e fondatore della Compagnia

Tutto iniziò per gioco il 16 febbraio 2007 con la rappresentazione scenica di "Storia strana su di una terrazza romana". E da allora non ha più smesso.

Da 10 lunghi anni la Compagnia teatrale "Colpi di Scena" regala sorrisi ed emozioni, conservando gelosamente il ricordo delle 30 produzioni, delle 320 repliche, dei 56 premi vinti e dei 27.312 spettatori che hanno assistito agli spettacoli, fonte di ispirazione e motivazione per superarsi e dare sempre il meglio in scena.

Un decennio che celebrerà con tre, anzi quattro spettacoli: giovedì 16 febbraio, alle ore 20.30, il passato tornerà attuale con "Storia strana su di una terrazza romana", commedia brillante in tre atti di Luigi De Filippo. Il presente della Compagnia non poteva non essere rappresentato dallo spettacolo "Io speriamo che me la cavo", commedia che sta riscontrando un clamoroso successo e che sarà rappresentata nella serata di venerdì 17 febbraio, alle ore 20.30. "Per favore, lascia che ti ammazzi", che incarna invece il futuro della Compagnia "Colpi di Scena", sarà portata in scena per la prima volta proprio sabato 18 febbraio, alle ore 20.30.

Domenica 19 febbraio, alle ore 11.00, presso la Chiesa di San Francesco sarà celebrata la Santa Messa per il decennale della Compagnia e, in serata alle ore 19.00, si torna al Vida, per la replica di "Storia strana su di una terrazza romana", un appuntamento 'fuori programma' inserito successivamente per le numerose richieste pervenute, per cui ci sono pochi posti ancora disponibili.

Ai microfoni di GravinaLife, Michele Mindicini, direttore del Teatro Vida e fondatore della Compagnia teatrale gravinese "Colpi di Scena".
Carico il lettore video...
  • Teatro Vida
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.