
La città
"1000 cantieri per lo sport": potrebbe esserci anche Via Punzi
Approvata progettazione preliminare e 147.757 euro per i lavori.
Gravina - giovedì 4 giugno 2015
8.47
Tra le mille strutture sportive di "1000 cantieri per lo sport", potrebbe esserci anche la palestra di via Punzi.
Il programma, promosso dal Governo con il sostegno dell'Istituto per il Credito sportivo, prevede la ristrutturazione e la creazione di nuovi impianti sportivi in tutta Italia. Per quanto riguarda Gravina, il Municipio locale ha approvato la progettazione preliminare redatta dall'Ufficio tecnico comunale ed utile a candidare al finanziamento la palestra ormai fatiscente. La spesa prevista per i lavori ammonterebbe complessivamente a 147.757 euro, di cui 142.760,29 per i cosiddetti lavori "a corpo" (in questo caso il prezzo viene preventivamente fissato per realizzare tutta l'opera) e 4.996,71 euro per gli oneri di sicurezza. 200 mila euro invece, a disposizione dell'Amministrazione che, qualora risultasse beneficiaria dell'incentivo, otterrebbe l'accesso ad un mutuo a tasso zero fino ad un importo di 150 mila euro con rimborso da effettuare nell'arco di un quindicennio, conseguendo inoltre la possibilità di ricevere somme ulteriori con un tasso d'interesse dell'1,2%.
La palestra di via Punzi è ricadente all'interno del complesso scolastico "San Domenico Savio" ed è stata costruita a metà del secolo scorso. Interventi urgenti quelli previsti, consistenti in operazioni di efficientamento energetico, messa a norma degli ambienti e manutenzione ordinaria sia all'interno che all'esterno.
"I termini per la presentazione delle candidature", spiega con soddisfazione il primo cittadino, Alesio Valente, "erano stati aperti il 15 maggio, ma con larghissimo anticipo rispetto alla loro scadenza, fissata al 15 luglio, siamo riusciti a presentare la nostra idea progettuale, grazie all'incisiva collaborazione degli uffici ed al lavoro preparatorio svolto dall'ex assessore Vito Loglisci, portato a compimento con celerità dall'assessore Clelia Ferrulli". E conclude: "Siamo fiduciosi di riuscire a segnare un altro punto a favore dell'amministrazione comunale nel cammino verso il recupero e la riqualificazione delle strutture sportive gravinesi".
Il programma, promosso dal Governo con il sostegno dell'Istituto per il Credito sportivo, prevede la ristrutturazione e la creazione di nuovi impianti sportivi in tutta Italia. Per quanto riguarda Gravina, il Municipio locale ha approvato la progettazione preliminare redatta dall'Ufficio tecnico comunale ed utile a candidare al finanziamento la palestra ormai fatiscente. La spesa prevista per i lavori ammonterebbe complessivamente a 147.757 euro, di cui 142.760,29 per i cosiddetti lavori "a corpo" (in questo caso il prezzo viene preventivamente fissato per realizzare tutta l'opera) e 4.996,71 euro per gli oneri di sicurezza. 200 mila euro invece, a disposizione dell'Amministrazione che, qualora risultasse beneficiaria dell'incentivo, otterrebbe l'accesso ad un mutuo a tasso zero fino ad un importo di 150 mila euro con rimborso da effettuare nell'arco di un quindicennio, conseguendo inoltre la possibilità di ricevere somme ulteriori con un tasso d'interesse dell'1,2%.
La palestra di via Punzi è ricadente all'interno del complesso scolastico "San Domenico Savio" ed è stata costruita a metà del secolo scorso. Interventi urgenti quelli previsti, consistenti in operazioni di efficientamento energetico, messa a norma degli ambienti e manutenzione ordinaria sia all'interno che all'esterno.
"I termini per la presentazione delle candidature", spiega con soddisfazione il primo cittadino, Alesio Valente, "erano stati aperti il 15 maggio, ma con larghissimo anticipo rispetto alla loro scadenza, fissata al 15 luglio, siamo riusciti a presentare la nostra idea progettuale, grazie all'incisiva collaborazione degli uffici ed al lavoro preparatorio svolto dall'ex assessore Vito Loglisci, portato a compimento con celerità dall'assessore Clelia Ferrulli". E conclude: "Siamo fiduciosi di riuscire a segnare un altro punto a favore dell'amministrazione comunale nel cammino verso il recupero e la riqualificazione delle strutture sportive gravinesi".