Riprese film
Riprese film "The story of Mary Magdalene"
La città

2^ giornata di riprese a Gravina per il film “The story of Mary Magdalene”

Il sindaco Alesio Valente: «La bellezza della nostra città è marchio mondiale di qualità»

Ciak, si gira. Sono iniziate in mattinata, all'interno dell'area archeologica gravinese, le riprese di "The story of Magdalene", prodotto dalla See-Saw Films in collaborazione con la società italiana "Panorama".

Alle Sette Camere, emblema dell'habitat rupestre gravinese in procinto d'essere candidato ad entrare a far parte del patrimonio mondiale Unesco, ha preso a pulsare il cuore del set di un film che avrà come regista Garth Davis, con la sceneggiatura di Helen Edmundson e Philippa Goslett. Prestigioso il cast: l'attrice Rooney Mara è stata scelta per interpretare Maria Maddalena, l'attore Joaquin Phoenix sarà Gesù mentre l'attore Chiwetel Ejiofor vestirà i panni del discepolo Pietro. Dettagli: Joaquin Phoenix è uno degli attori più quotati e apprezzati a livello internazionale. Ha ricevuto l'Oscar per il miglior attore non protagonista interpretando Commodo nel film "Il Gladiatore".

L'attrice trentenne Mara Rooney, nota per la sua partecipazione al film "Lion", ha ricevuto invece una nomination per la notte degli Oscar come migliore attrice non protagonista per il film "Carol", un ruolo per il quale è stata già premiata all'ultimo Festival di Cannes. Nomi altisonanti a conferma del nuovo ruolo di Gravina, sempre più presente e rilevante nel settore delle produzioni cinematografiche. Già in passato la città era stata meta di registi e attori e sfondo di varie pellicole. Ma negli ultimi tre anni i set cinematografici sono diventati quasi una costante, anche grazie agli investimenti della Apulia Film Commission ed all'impegno del Comune e degli enti, delle associazioni, dei proessionisti e degli studiosi che si occupano di promozione della cultura e della valorizzazione turistica della città.

«Il lavoro sin qui svolto – commenta soddisfatto il sindaco Alesio Valente – da buoni frutti: la città esce dall'isolamento e torna ad essere apprezzata per quello che è, anzitutto ed in particolare per il suo valore storico e culturale. Non possiamo che esserne soddisfatti ed orgogliosi, ringraziando quanti si sono adoperati per garantire l'accoglienza e l'organizzazione necessari al lavoro di chi ha scelto Gravina per ambientarvi storie da offrire poi al mondo intero». Così era avvenuto nei giorni scorsi - giusto per rimanere alle cronache degli ultimi mesi - quando la cittadina murgiana era stata interessata dalle riprese del film "Sembra Mio Figlio", di Costanza Quatriglio, con la giovane attrice croata Tihana Lazovic.

Qualche settimana prima, invece, era stata la volta di "They Sell", corto firmato dal regista Andrea Purgatori, con l'attore Ashraf Barhom nel ruolo del protagonista. «Il cinema è cultura, ma può diventare anche volano di sviluppo», chiosa Valente, assicurando: «Faremo del nostro meglio perché in questa esperienza cinematografica che la coinvolge la città possa trovare, anche per l'avvenire, opportunità di crescita».
11 fotoGravina, set per le riprese di "The story of Mary Magdalene"
Ponte acquedottoPonte acquedottoPonte acquedottoMadonna della StellaCapotendaCapotendaPadre eternoPadre eternoSette camereSette camereSette camere
  • Gravina set cinematografico
Altri contenuti a tema
La Resurrezione di Cristo si girerà anche a Gravina La Resurrezione di Cristo si girerà anche a Gravina La produzione ha comunicato le location del prossimo film di Mel Gibson
Yunan porta la Murgia alla mostra del cinema Berlinale Yunan porta la Murgia alla mostra del cinema Berlinale Alcune delle scene del film girate tra Gravina, Poggiorsini, Minervino e Spinazzola.
“All you can hate”: l’habitat rupestre nel film di Campanini “All you can hate”: l’habitat rupestre nel film di Campanini Ancora una volta Gravina location di un lungometraggio d’autore
Scene di una serie Netflix anche a Gravina Scene di una serie Netflix anche a Gravina Ad ottobre una troupe di una produzione italo-tedesca ha girato alcune scene in una sala ricevimenti della città
Mel Gibson a Gravina Mel Gibson a Gravina Che l’attore e regista americano si prepari a girare un film nella nostra città?
“La luce nella masseria” è anche di Gravina “La luce nella masseria” è anche di Gravina Scene della fiction di RaiUno girate oltre che a Matera anche nella masseria Pantano di Gravina
1 Ciak si gira: ancora un film a Gravina Ciak si gira: ancora un film a Gravina Il Piaggio scelto come location del Film di Cremonini
La città di Gravina presente alla Festa del Cinema di Roma La città di Gravina presente alla Festa del Cinema di Roma Tra le produzioni della Apulia Film Commission anche il “Ladro di giorni” con Riccardo Scamarcio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.