Pineta
Pineta
La città

50.000 euro per il verde pubblico

Bosco città chiede spiegazioni

Se la Puglia si fa green, Gravina non è da meno.

L'amministrazione comunale ha deliberato una spesa di 50.000,00 euro per spostare gli alberi piantati presso il vivaio forestale, nel centro abitato.
"Con l'esecuzione del contratto – si legge nel provvedimento dirigenziale - si intendono migliorare le aree a verde esistenti, mediante la messa a dimora di altre piante nelle aree a verde della zona PIP, per una maggiore ricezione e fruizione, da parte dei cittadini delle stesse aree".
Nel vivaio di San Nicola La macchia, stando alle notizie riportate nel provvedimento dirigenziale, sarebbero conservate piante acquistate e messe a dimora dal 2004, al fine di allevarle per il tempo necessario (6-7 anni), in modo che le stesse, raggiunto uno sviluppo adeguato, sarebbero poi servite per arricchire e abbellire viali e aree verdi.
"Allo stato attuale, oltre alle essenze già utilizzate negli anni decorsi per le alberature dei viali, insistono ancora nel piantonaio comunale diverse centinaia di piante che hanno già raggiunto e superate le dimensioni ottimali per il loro trapianto definitivo".
Per questo le stesse necessitano di operazioni colturali preliminari, "quali la potatura di contenimento per adeguare l'apparato fogliare a quello radicale e la zollatura delle stesse al fine di creare un pane di terra intorno all'apparato radicale".
Lavori che saranno affidati a ditte specializzate individuate tramite una gara ufficiosa o indagine di mercato, che dovranno preparare le piante prima del loro definitivo trasferimento.

"Una notizia importante vista anche l'importanza della somma che l'amministrazione comunale ha inteso stanziare" scrivono gli attivisti di Bosco-città, il movimento cittadino da sempre sensibile alle tematiche ambientali.
"Una speranza che il Vivaio Comunale possa tornare alle sue originarie funzioni e possa diventare finalmente anche una fonte di reddito e di lavoro per la nostra comunità" continua la nota.

"In attesa di comprendere dove verranno piantati questi alberi, come Bosco-Città veramente auspichiamo che parte di questi siano allocati anche presso la Pineta Comunale, e negli Istituti Scolastici in sostituzione dei Pini deperenti e pericolosi che continuano ad insistere in molte aree cittadine, visto che la determina individua come zone anche le aree a verde pubblico".
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.