
La città
723^ Fiera di "San Giorgio": il Comune approva la determina
Tutto sui costi e le agevolazioni per gli espositori
Gravina - martedì 7 febbraio 2017
La Giunta comunale nella seduta di martedì 31 gennaio, ha approvato all'unanimità la programmazione economica della 723^ Edizione della Fiera Regionale di "San Giorgio" in programma dal 20 al 25 aprile 2017. In particolare le uscite previste ammontano a 324.000,00 euro totali per la gestione e l'organizzazione (€210.000,00), eventi e altri servizi (€74.000,00) e personale interno comune (€40.000,00).
Costi ce non dovrebbero ricadere sulle taste dei gravinesi poiché di pari importo sono i ricavi previsti.
Oveo 324.000,00 euro che il municipio spera di incassare dalla vendita biglietti (€60.000,00) e degli spazi espositivi (€237.000,00), più il contributo regionale (€27.000,00).
Definiti anche i costi per gli espositori e i visitatori.
Gli importi individuati sono i seguenti: per i padiglioni coperti allestiti €50,00 + IVA al mq. (per i moduli singoli); per il padiglione agricoltura €24,00 + IVA al mq. (per i moduli singoli); per l'area scoperta, €18,00 + IVA al mq, per i moduli in fascia A, e €15,00 + IVA al mq, per i moduli in fascia B; per la fiera animali: €100,00 + IVA per il box, mentre €70,00 + IVA per box multipli; per i Comuni è di € 100,00 oltre IVA il costo. Un minimo di 10 stand saranno riservati infine a Enti e Associazioni, da attribuirsi secondo l'ordine di arrivo per un costo pari ad €50,00 oltre IVA.
Il prezzo del biglietto d'ingresso invece è fissato a €2,00, comprensivo della visita della fiera degli animali.
Il Comune fornirà: 5 tessere e 1 pass parcheggi per gli espositori che prenotano uno spazio al coperto fino a 16 mq; 6 tessere e 2 pass parcheggi per gli espositori che prenotano uno spazio al coperto di 24 mq; 8 tessere e 2 pass parcheggi per gli espositori che prenotano uno spazio al coperto di 48 mq; 4 tessere e 1 pass parcheggi per gli espositori che prenotano uno spazio esterno fino a 100 mq; 6 tessere e 2 pass parcheggi per gli espositori che prenotano uno spazio esterno oltre i 100 mq. Offrirà inoltre la possibilità agli espositori di acquistare il biglietto d'ingresso al prezzo di €1,00.
Ad ogni commerciante ambulante, regolarmente autorizzato per la Fiera esterna all'area Fiera, sarà rilasciato un apposito pass per usufruire dei servizi igienici situati all'interno della struttura fieristica.
Con l'intento di promuovere ogni azione volta a ridurre il traffico veicolare durante la manifestazione fieristica, chiunque si rechi in bicicletta potrà entrare gratuitamente.
Definiti costi e ricavi resta da capire a chi è come sarà affidata l'organizzazione
Costi ce non dovrebbero ricadere sulle taste dei gravinesi poiché di pari importo sono i ricavi previsti.
Oveo 324.000,00 euro che il municipio spera di incassare dalla vendita biglietti (€60.000,00) e degli spazi espositivi (€237.000,00), più il contributo regionale (€27.000,00).
Definiti anche i costi per gli espositori e i visitatori.
Gli importi individuati sono i seguenti: per i padiglioni coperti allestiti €50,00 + IVA al mq. (per i moduli singoli); per il padiglione agricoltura €24,00 + IVA al mq. (per i moduli singoli); per l'area scoperta, €18,00 + IVA al mq, per i moduli in fascia A, e €15,00 + IVA al mq, per i moduli in fascia B; per la fiera animali: €100,00 + IVA per il box, mentre €70,00 + IVA per box multipli; per i Comuni è di € 100,00 oltre IVA il costo. Un minimo di 10 stand saranno riservati infine a Enti e Associazioni, da attribuirsi secondo l'ordine di arrivo per un costo pari ad €50,00 oltre IVA.
Il prezzo del biglietto d'ingresso invece è fissato a €2,00, comprensivo della visita della fiera degli animali.
Il Comune fornirà: 5 tessere e 1 pass parcheggi per gli espositori che prenotano uno spazio al coperto fino a 16 mq; 6 tessere e 2 pass parcheggi per gli espositori che prenotano uno spazio al coperto di 24 mq; 8 tessere e 2 pass parcheggi per gli espositori che prenotano uno spazio al coperto di 48 mq; 4 tessere e 1 pass parcheggi per gli espositori che prenotano uno spazio esterno fino a 100 mq; 6 tessere e 2 pass parcheggi per gli espositori che prenotano uno spazio esterno oltre i 100 mq. Offrirà inoltre la possibilità agli espositori di acquistare il biglietto d'ingresso al prezzo di €1,00.
Ad ogni commerciante ambulante, regolarmente autorizzato per la Fiera esterna all'area Fiera, sarà rilasciato un apposito pass per usufruire dei servizi igienici situati all'interno della struttura fieristica.
Con l'intento di promuovere ogni azione volta a ridurre il traffico veicolare durante la manifestazione fieristica, chiunque si rechi in bicicletta potrà entrare gratuitamente.
Definiti costi e ricavi resta da capire a chi è come sarà affidata l'organizzazione