Emodinamica
Emodinamica
Ospedale e Sanità

"A febbraio emodinamica all'Ospedale della Murgia"

Nota di Conca (5 stelle) sugli ultimi passi amministrativi

"Abbiamo aspettato tanto, ma finalmente possiamo dire che manca poco per avere l'emodinamica nell'entroterra murgiano. Entro la metà di febbraio la cardiologia interventistica dell'ospedale della Murgia dovrebbe partire". Lo annuncia il consigliere del M5S Mario Conca.

"Si tratta - prosegue - di un reparto pronto da almeno due anni, che non è riuscito ad aprire a causa della burocrazia e già dotato di un macchinario da 1,2 milioni di euro. Ho più volte sollecitato il direttore generale della Asl di Bari Sanguedolce e il dipartimento salute regionale per accelerare l'iter di autorizzazione e accreditamento, e ora finalmente dovremmo esserci. Cinque emodinamisti hanno accettato e si aggiungeranno al Dottor Basile per poter fare finalmente coronarografie interventistiche ed elezione.

"Alcuni infermieri con esperienza ventennale - aggiunge - sono pronti alla mobilità dal Policlinico per implementare l'organico del reparto diretto dal dottor Massaro. Il dipartimento dell'assessorato ha ricevuto il nulla osta dal dipartimento di prevenzione della Asl Bari e ora sta rilasciando l'incarico al dipartimento di prevenzione di un'altra Asl perché verifichi e certifichi il tutto. Dopodiché si procederà con il rilascio dell'autorizzazione e dell'accreditamento con prescrizione, necessaria per via degli organici incompleti che aumenteranno gradualmente. Potranno iniziare così le attività e un percorso che porterà con il tempo all'operatività h24. Manca ancora poco e il traguardo sognato per anni diventerà realtà", conclude.
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.