summit unlocking impact
summit unlocking impact
Convegni

A Gravina 26 e 27 ottobre summit internazionale

Al centro del dibattito l’innovazione tecnologica e le opportunità di investimento nel mondo.

I prossimi 26 e 27 ottobre, il Monastero di Santa Sofia a Gravina in Puglia sarà l'epicentro di un evento di portata mondiale. Lo Studio Legale più grande del mondo, DLA Piper, grazie alla nostra concittadina Avv. Benedetta Audia, socia e chair della International Development Practice dello stesso studio, ha organizzato un summit con le Nazioni Unite, la Banca Mondiale, il Vaticano e il Governo Italiano, nonché la Regione Puglia e la Città Metropolitana di Bari. Le tematiche al centro del summit saranno: l'innovazione tecnologica e le opportunità di investimento nel mondo.

L'evento sarà una occasione unica per incontrare alti dirigenti delle Nazioni Unite, Diplomatici, Membri del Governo Italiano, rappresentanti della Banca Mondiale, membri del Governo Regionale della Puglia, Parlamentari e rappresentati del Vaticano. A rappresentare il Governo Italiano saranno il Viceministro alla Giustizia Sen. Francesco Paolo Sisto e il Sottosegretario al Ministero della Salute On. Marcello Gemmato. Per il governo regionale presenzierà il Presidente Michele Emiliano, il Presidente del Consiglio Regionale Loredana Capone e diversi assessori regionali.

Il summit sarà impreziosito dagli interventi di autorevoli relatori, studiosi, eccellenze internazionali, e multinazionali (italiane ed estere) oltre agli organizzatori dello stesso.
All'appuntamento prenderà parte anche Confindustria, Leonardo, Algeco e EEMAX. A fare gli onori di casa saranno il Sindaco di Gravina Fedele Lagreca che ha fortemente voluto questo summit nella nostra città e Aldo Dibattista che ha coordinato l'evento.

All'appuntamento sono stati invitati tutti i sindaci della Città Metropolitana e della Provincia Bat, oltre ad autorità religiose, civili e militari.
  • Convegno
Altri contenuti a tema
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Ad Altamura confronto su nuove sfide che generano opportunità. Previste testimonianze aziendali di Andriani, Divì Company e Item Oxygen
Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Un incontro aperto a genitori, insegnati, organizzazioni sociali politiche e culturali della comunità
“Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia “Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia A Gravina confronto tra medici ed esperti sul tema della denatalità
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
“I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” “I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” Un incontro presso il teatro del SS. Crocifisso
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.