
cultura
A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati"
Un'intera settimana di eventi, laboratori e incontri dedicati al magico mondo della lettura per bambini e famiglie
Gravina - venerdì 23 maggio 2025
9.14
A partire da domani 24 maggio e fino al 29 maggio 2025, Gravina si tingerà di colori e fantasia grazie al "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati".
Un evento straordinario interamente dedicato alla promozione della lettura tra i più giovani e le loro famiglie. Organizzato con il sostegno del Comune di Gravina in Puglia e in collaborazione con La Casa del Fuorilegge, la Città del Libro, Il Circolo dei Lettori, Maggio dei Libri, il Centro per il libro e la lettura, e Cricket Productions, il festival promette sei giorni di immersione nel magico universo dei libri.
Il programma, ricco e variegato, è stato pensato per stimolare la curiosità e l'amore per la lettura attraverso attività interattive e coinvolgenti, la maggior parte delle quali si svolgeranno presso la Biblioteca La Casa del Fuorilegge di Gravina.
In evidenza dal programma:
Sabato 24 Maggio:
Ore 10:30: Laboratorio di scrittura poetica con Gianluca Caporaso, per bambini dagli 8 agli 11 anni.
Ore 18:00: Presentazione del libro "Dove sei? Rime senza fissa dimora" di Gianluca Caporaso, con dialogo con l'autrice Antonia Masserio.
Domenica 25 Maggio:
Ore 17:30: Passeggiata letteraria alla scoperta dei luoghi magici di Gravina, per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati, con partenza dalla Biblioteca La Casa del Fuorilegge.
Lunedì 26 Maggio:
Ore 10:00 e Ore 11:00: Letture ad alta voce "Pepa e il grande salto" di e con Mariapia Leone, per bambini dai 4 ai 6 anni, riservato alle scuole.
Ore 19:00: "Un filo di voci" – Incontro di lettura per genitori in attesa a cura di Arianna Gravina.
Martedì 27 Maggio:
Ore 10:00: Laboratorio "Il Serpente a Sette Teste", riservato alle scuole.
Ore 18:00: "Viaggio nel mondo di Syria" con Nadiagelsomina, per bambini dagli 8 ai 10 anni.
Mercoledì 28 Maggio:
Ore 10:00: Laboratorio "La Fata", riservato alle scuole.
Giovedì 29 Maggio:
Ore 10:00 e Ore 11:00: Letture ad alta voce "Pepa e il grande salto" di e con Mariapia Leone, per bambini dai 4 ai 6 anni, riservato alle scuole.
Ore 17:00: Letture contagiose "Gigilegge e il Sindaco di Madonnella", per bambini dai 4 ai 6 anni.
Ore 18:00: "Canzoni per uno spettacolo che non esiste" di e con Molla e Gigi Carrino, per bambini dai 6 ai 10 anni.
Gli organizzatori tengono a precisare che la maggior parte delle attività sono su prenotazione per tanto, per chi fosse interessato, sarebbe opportuno consultare il programma completo per prenotare il proprio posto. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la Biblioteca La Casa del Fuorilegge al numero 0803259508 o all'indirizzo email info@lacasadeluolegge.it.
Un evento straordinario interamente dedicato alla promozione della lettura tra i più giovani e le loro famiglie. Organizzato con il sostegno del Comune di Gravina in Puglia e in collaborazione con La Casa del Fuorilegge, la Città del Libro, Il Circolo dei Lettori, Maggio dei Libri, il Centro per il libro e la lettura, e Cricket Productions, il festival promette sei giorni di immersione nel magico universo dei libri.
Il programma, ricco e variegato, è stato pensato per stimolare la curiosità e l'amore per la lettura attraverso attività interattive e coinvolgenti, la maggior parte delle quali si svolgeranno presso la Biblioteca La Casa del Fuorilegge di Gravina.
In evidenza dal programma:
Sabato 24 Maggio:
Ore 10:30: Laboratorio di scrittura poetica con Gianluca Caporaso, per bambini dagli 8 agli 11 anni.
Ore 18:00: Presentazione del libro "Dove sei? Rime senza fissa dimora" di Gianluca Caporaso, con dialogo con l'autrice Antonia Masserio.
Domenica 25 Maggio:
Ore 17:30: Passeggiata letteraria alla scoperta dei luoghi magici di Gravina, per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati, con partenza dalla Biblioteca La Casa del Fuorilegge.
Lunedì 26 Maggio:
Ore 10:00 e Ore 11:00: Letture ad alta voce "Pepa e il grande salto" di e con Mariapia Leone, per bambini dai 4 ai 6 anni, riservato alle scuole.
Ore 19:00: "Un filo di voci" – Incontro di lettura per genitori in attesa a cura di Arianna Gravina.
Martedì 27 Maggio:
Ore 10:00: Laboratorio "Il Serpente a Sette Teste", riservato alle scuole.
Ore 18:00: "Viaggio nel mondo di Syria" con Nadiagelsomina, per bambini dagli 8 ai 10 anni.
Mercoledì 28 Maggio:
Ore 10:00: Laboratorio "La Fata", riservato alle scuole.
Giovedì 29 Maggio:
Ore 10:00 e Ore 11:00: Letture ad alta voce "Pepa e il grande salto" di e con Mariapia Leone, per bambini dai 4 ai 6 anni, riservato alle scuole.
Ore 17:00: Letture contagiose "Gigilegge e il Sindaco di Madonnella", per bambini dai 4 ai 6 anni.
Ore 18:00: "Canzoni per uno spettacolo che non esiste" di e con Molla e Gigi Carrino, per bambini dai 6 ai 10 anni.
Gli organizzatori tengono a precisare che la maggior parte delle attività sono su prenotazione per tanto, per chi fosse interessato, sarebbe opportuno consultare il programma completo per prenotare il proprio posto. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la Biblioteca La Casa del Fuorilegge al numero 0803259508 o all'indirizzo email info@lacasadeluolegge.it.