
La città
A Gravina, le riprese de “Il viaggio dei Re Magi”
L'habitat rupestre rievoca la storia cristiana
Gravina - venerdì 18 novembre 2016
15.46
Azione!
Sono cominciate giovedì 17 novembre, per la durata di 4 giorni in tutto, le riprese de "Il viaggio dei Re Magi" a Gravina, atteso per fine anno sugli schermi televisivi del canale satellitare Discovery Channel e Focus TV in Italia.
Una docu-fiction del regista Luca Trovellesi Cesana, autore dei documentari "I Misteri del Santo Sepolcro", "Guadalupe - Un'Immagine Viva", "Costruire Amore - Building Love" e "Alla Ricerca del Volto di Gesù" del 2013, "Living Toxic" del 2014 e nel 2016 "Il Vangelo Secondo Maria".
Una produzione a cura della Sydonia Production che vedrà nei prossimi giorni l'habitat rupestre gravinese rievocare l'anno 0, nei tempi antecedenti la nascita di Cristo, ripercorrendo il lungo e affascinante viaggio dei Re Magi, figli delle terre d'Oriente a Betlemme.
Di seguito proponiamo le fotografie realizzate dall'ufficio IAT di Gravina e pubblicate sulla pagina facebook.
Sono cominciate giovedì 17 novembre, per la durata di 4 giorni in tutto, le riprese de "Il viaggio dei Re Magi" a Gravina, atteso per fine anno sugli schermi televisivi del canale satellitare Discovery Channel e Focus TV in Italia.
Una docu-fiction del regista Luca Trovellesi Cesana, autore dei documentari "I Misteri del Santo Sepolcro", "Guadalupe - Un'Immagine Viva", "Costruire Amore - Building Love" e "Alla Ricerca del Volto di Gesù" del 2013, "Living Toxic" del 2014 e nel 2016 "Il Vangelo Secondo Maria".
Una produzione a cura della Sydonia Production che vedrà nei prossimi giorni l'habitat rupestre gravinese rievocare l'anno 0, nei tempi antecedenti la nascita di Cristo, ripercorrendo il lungo e affascinante viaggio dei Re Magi, figli delle terre d'Oriente a Betlemme.
Di seguito proponiamo le fotografie realizzate dall'ufficio IAT di Gravina e pubblicate sulla pagina facebook.