Docu-fiction “Il viaggio dei Re Magi”
Docu-fiction “Il viaggio dei Re Magi”
La città

A Gravina, le riprese de “Il viaggio dei Re Magi”

L'habitat rupestre rievoca la storia cristiana

Azione!

Sono cominciate giovedì 17 novembre, per la durata di 4 giorni in tutto, le riprese de "Il viaggio dei Re Magi" a Gravina, atteso per fine anno sugli schermi televisivi del canale satellitare Discovery Channel e Focus TV in Italia.

Una docu-fiction del regista Luca Trovellesi Cesana, autore dei documentari "I Misteri del Santo Sepolcro", "Guadalupe - Un'Immagine Viva", "Costruire Amore - Building Love" e "Alla Ricerca del Volto di Gesù" del 2013, "Living Toxic" del 2014​ e nel 2016 "Il Vangelo Secondo Maria".

Una produzione a cura della Sydonia Production che vedrà nei prossimi giorni l'habitat rupestre gravinese rievocare l'anno 0, nei tempi antecedenti la nascita di Cristo, ripercorrendo il lungo e affascinante viaggio dei Re Magi, figli delle terre d'Oriente a Betlemme.

Di seguito proponiamo le fotografie realizzate dall'ufficio IAT di Gravina e pubblicate sulla pagina facebook.
Docu-fiction “Il viaggio dei Re Magi”Docu-fiction “Il viaggio dei Re Magi”Docu-fiction “Il viaggio dei Re Magi”
  • Gravina set cinematografico
Altri contenuti a tema
La Resurrezione di Cristo si girerà anche a Gravina La Resurrezione di Cristo si girerà anche a Gravina La produzione ha comunicato le location del prossimo film di Mel Gibson
Yunan porta la Murgia alla mostra del cinema Berlinale Yunan porta la Murgia alla mostra del cinema Berlinale Alcune delle scene del film girate tra Gravina, Poggiorsini, Minervino e Spinazzola.
“All you can hate”: l’habitat rupestre nel film di Campanini “All you can hate”: l’habitat rupestre nel film di Campanini Ancora una volta Gravina location di un lungometraggio d’autore
Scene di una serie Netflix anche a Gravina Scene di una serie Netflix anche a Gravina Ad ottobre una troupe di una produzione italo-tedesca ha girato alcune scene in una sala ricevimenti della città
Mel Gibson a Gravina Mel Gibson a Gravina Che l’attore e regista americano si prepari a girare un film nella nostra città?
“La luce nella masseria” è anche di Gravina “La luce nella masseria” è anche di Gravina Scene della fiction di RaiUno girate oltre che a Matera anche nella masseria Pantano di Gravina
1 Ciak si gira: ancora un film a Gravina Ciak si gira: ancora un film a Gravina Il Piaggio scelto come location del Film di Cremonini
La città di Gravina presente alla Festa del Cinema di Roma La città di Gravina presente alla Festa del Cinema di Roma Tra le produzioni della Apulia Film Commission anche il “Ladro di giorni” con Riccardo Scamarcio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.