leccio- albero munimentale
leccio- albero munimentale
Eventi

A Gravina “Nel bosco per Bosso”

Intitolazione dell’albero monumentale al noto direttore d’orchestra

"Nel bosco per Bosso". Questo il nome scelto dall'associazione L'associazione Bosco Difesa Grande per la manifestazione di intitolazione dell'albero monumentale al grande direttore d'orchestra.

Si celebrerà la bellezza della natura e dell'arte in una iniziativa che rende omaggio al Maestro Ezio Bosso e al grande fusto presente nel bosco gravinese. Un mastodontico leccio dalla circonferenza di 360 cm e l'altezza che si aggira intorno ai 25 mt circa due anni fa fu segnalato, in base alla Legge n. 10 del 14 gennaio 2013, agli uffici regionali per la sua eccezionalità, dall'Associazione Bosco Difesa Grande. In seguito ai sopralluoghi effettuati da parte dei tecnici, l'imponente arbusto è stato recentemente riconosciuto tra gli alberi monumentali d'Italia proprio per le sue dimensioni e per il suo portamento.

L'Albero Monumentale dell'area verde gravinese sarà intitolato al noto direttore d'orchestra e compositore Ezio Bosso, prematuramente scomparso alla giovane età di 48 anni nel maggio del 2020. A motivare la decisione l'amore incondizionato per la Natura e gli Alberi manifestata a più riprese dal musicista in diverse sue memorabili composizioni.

Nel corso della cerimonia di intitolazione verrà apposta una targa commemorativa sulla quale ci sarà un particolare Qr code per ascoltare la musica del maestro.
L'iniziativa in programma domenica 22 ottobre prevede la partenza da Quercus alla volta dell'albero monumentale alle ore 08,30 per poi arrivare al leccio alle 10,30, dove la cerimonia di intitolazione sarà accompagnata da un concerto di violino e fisarmonica dedicato al maestro.
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Corse bus per bosco comunale Corse bus per bosco comunale Garantire il collegamento tra il centro abitato di Gravina e il polmone verde, in particolar modo nel periodo estivo
Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione Foreste della Murgia, presentato piano gestione Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Il servizio sarà attivo nei fine settimana e festivi fino al 30 settembre
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.