fototrappola
fototrappola
La città

Abbandono rifiuti, fototrappole anche in città

Posta la segnaletica di informazione sulle ulteriori aree oggetto di videosorveglianza

Non solo nelle periferie, ma anche nel centro cittadino: è lotta contro i "furbetti" che abbandonano i rifiuti. Continuano le azioni di contrasto del fenomeno dello sversamento abusivo di rifiuti da parte del comando di Polizia Municipale attraverso l'uso delle fototrappole che non sono solo collocate nelle periferie della città, ma utilizzate anche per "beccare" chi insudicia il centro cittadino con i rifiuti, creando una situazione problematica legata all'igiene e al decoro.

"Per questa ragione si è ritento necessario individuare altre aree sulle quali installare i sistemi di videosorveglianza e la relativa segnaletica prevista dalla legge" -chiarisce il comandante della Polizia Locale, Simone Lamuraglia. Quindi le fototrappole saranno allocate in punti strategici della città, a rotazione, in base alle esigenze operative individuate dalle autorità competenti in materia. Una attività necessaria, visto il fenomeno che non cenna a placarsi e che, dunque, non interessa solo le strade ai margini dell'abitato, ma anche il pieno centro cittadino.

Un discorso a parte, invece, merita la questione che riguarda i cumuli di rifiuti sulle strade provinciali di accesso a Gravina, spesso segnalate alla polizia locale dai cittadini.

"Purtroppo – ricorda Lamuraglia- non spetta a noi controllare, non sono di nostra competenza, anche se più volte abbiamo segnalato il problema alla Città Metropolitana di Bari, chiedendo anche di intervenire per la rimozione dei rifiuti". Quindi le proteste dei cittadini dovranno trovare un altro mittente, anche se –assicura il comandante di P.L.- gli agenti della municipale continuano ad operare sul territorio, cercando di prevenire l'ulteriore dilagarsi del fenomeno.
  • Polizia Locale
  • Simone Lamuraglia
Altri contenuti a tema
Contrasto alle sostanze stupefacenti, la polizia locale a scuola di screening Contrasto alle sostanze stupefacenti, la polizia locale a scuola di screening Prosegue l’impegno della Polizia Locale nell’ambito delle azioni di prevenzione e tutela della sicurezza stradale
Camion si incastra nel sottovia Madonna delle Grazie Camion si incastra nel sottovia Madonna delle Grazie Sottopasso chiuso e Traffico in tilt.
Lavori pubblici, comando PL in dirittura d’arrivo. Problemi per Asilo Nido Lavori pubblici, comando PL in dirittura d’arrivo. Problemi per Asilo Nido Ferrante risponde a Naglieri
Incidente al sottovia della circonvallazione Incidente al sottovia della circonvallazione Due i veicoli coinvolti. Ferite lievi per gli occupanti delle due autovetture.
Festa San Sebastiano, è tempo di bilanci per la Polizia Locale Festa San Sebastiano, è tempo di bilanci per la Polizia Locale Intervista al comandante della PL Simone Lamuraglia
Nucleo Cinofilo: Verna interpella l’amministrazione Nucleo Cinofilo: Verna interpella l’amministrazione Il capogruppo di UnaBellaStoria vuole saperne di più
A Gravina un nucleo cinofilo di Polizia Locale A Gravina un nucleo cinofilo di Polizia Locale Obiettivo: rafforzare i servizi di controllo del territorio e implementare attività di prevenzione, sia nell’ambito della sicurezza che del degrado urbano.
20 Incendio in un opificio a Gravina Incendio in un opificio a Gravina A fuoco uno spugnificio In contrada Grottamarallo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.