
La città
All'ospedale "Perinei" giochi di pezza per i bimbi
La Federcasalinghe di Gravina realizza doni per i bambini ricoverati nel reparto pediatrico
Gravina - martedì 8 gennaio 2019
10.10
Obiettivo: regalare un sorriso ai bambini costretti a passare l'Epifania nell'ospedale della Murgia. Questa l'idea che ha spinto la Federcasalinghe di Gravina a realizzare il progetto "Natale in…gioco".
Una iniziativa che ha visto le socie del sodalizio gravinese realizzare dei giocattoli in pezza cuciti all'uncinetto, da regalare a quei bambini che il giorno dell'Epifania erano ricoverati nel reparto pediatrico dell'ospedale Perinei.
Un'attività che rappresenta uno degli intenti dell'associazione di donne gravinesi, che da anni è impegnata nella valorizzazione delle tradizioni e dell'artigianato artistico femminile che sta scomparendo, proponendo corsi di uncinetto anche per bambini.
Infatti, l'associazione ha messo su un laboratorio creativo in piazza Notar Domenico 12 , denominato "il tocco magico", dove è possibile poter visionare tutte le creazioni realizzate in questi anni.
L'evento del 6 gennaio è stato salutato con estremo entusiasmo dai piccoli pazienti del nosocomio, dal personale ospedaliero e dai familiari dei bambini che hanno voluto ribattezzare l'evento come "momento magico".
Un momento magico e una grande emozione anche per le rappresentanti dell'associazione – sottolinea la presidente della Federcasalinghe Gravina, Rosa Laiso- "perché donare è meglio che ricevere".
Una iniziativa che ha visto le socie del sodalizio gravinese realizzare dei giocattoli in pezza cuciti all'uncinetto, da regalare a quei bambini che il giorno dell'Epifania erano ricoverati nel reparto pediatrico dell'ospedale Perinei.
Un'attività che rappresenta uno degli intenti dell'associazione di donne gravinesi, che da anni è impegnata nella valorizzazione delle tradizioni e dell'artigianato artistico femminile che sta scomparendo, proponendo corsi di uncinetto anche per bambini.
Infatti, l'associazione ha messo su un laboratorio creativo in piazza Notar Domenico 12 , denominato "il tocco magico", dove è possibile poter visionare tutte le creazioni realizzate in questi anni.
L'evento del 6 gennaio è stato salutato con estremo entusiasmo dai piccoli pazienti del nosocomio, dal personale ospedaliero e dai familiari dei bambini che hanno voluto ribattezzare l'evento come "momento magico".
Un momento magico e una grande emozione anche per le rappresentanti dell'associazione – sottolinea la presidente della Federcasalinghe Gravina, Rosa Laiso- "perché donare è meglio che ricevere".