Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia "F. Perinei"
Territorio

Al via da gennaio i lavori per il raccordo tra la statale 96 e l'ospedale della Murgia.

Dalla città metropolitana finanziamenti per la viabilità dell'entroterra barese

Ancora fondi della Città metropolitana per finanziare i lavori sulla viabilità interna alla provincia.

Sono, infatti, in pubblicazione sul sito della Città Metropolitana di Bari una serie di gare per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade metropolitane per un importo complessivo pari a 1 milione e 400 mila euro.
I lavori, che riguarderanno il potenziamento della pubblica illuminazione e della segnaletica stradale, inizieranno nei primi mesi del prossimo anno.

"Stiamo intervenendo - dichiara Michelangelo Cavone, consigliere metropolitano delegato alla viabilità – in tutte quelle situazioni di emergenza segnalateci da cittadini e amministratori locali lungo i 1700 km di strade di competenza della Città metropolitana. Con tale intervento non risolveremo certamente i tanti problemi che interessano le nostre strade, siamo, però, ad un punto di partenza importante. Nell'anno 2017 mi auguro che possa essere messo a disposizione un fondo più consistente per il settore viabilità che, tra l'altro, insieme all' edilizia scolastica, rappresenta una delle due funzioni fondamentali riconosciute dalla legge 56 del 2014 istitutiva della Città metropolitana".

Nei giorni scorsi sono state appaltate altre otto gare di manutenzione straordinaria puntuale di importo inferiore a 40 mila euro e ulteriori sei di importo superiore a tale cifra. Tra i lavori previsti, il ripristino della funzionalità degli impianti di pubblica illuminazione sulla s.p.238 in direzione di Altamura e sulla s.p. 89 Bitonto – Mariotto - Mellitto e la realizzazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione sulla s.p. 91 in corrispondenza del quartiere Torricella di Bari. "Per le gare di appalto in pubblicazione – continua Cavone - abbiamo scelto una procedura di gara aperta e, quindi, una modalità estremamente trasparente per dare respiro a tante aziende specializzate nel settore della manutenzione stradale".
Infine, entro il 31 dicembre verranno aggiudicate altre due gare: una per la realizzazione della poligonale esterna di Bari, per l'importo complessivo di 26 milioni di euro, e l'altra per la realizzazione di un importante collegamento tra la statale 96 e l'ospedale dell'alta Murgia.

"Due opere infrastrutturali fondamentali per lo sviluppo del territorio – conclude il consigliere metropolitano –Esprimo grande soddisfazione per il lavoro che sta portando avanti il personale del servizio Viabilità, fra tecnici e amministrativi, ringraziandoli per l'impegno e la professionalità dimostrata per raggiungere questi traguardi".
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.