inquinamento acustico2 1
inquinamento acustico2 1
La città

Al via i controlli dell'Arpa sulla qualità dell'aria

Controlli su tutto il territorio cittadino

Sono partiti questa mattina i controlli dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente, i cui mezzi sono all'opera in città su richiesta del Comune di Gravina. Dopo le segnalazioni inviate dai cittadini, l'assessorato all'ambiente guidato da Christian Divella ha tenuto fede all'impegno, ottenendo l'effettuazione di accertamenti lungo le arterie più trafficate e nei quartieri più popolosi, al fine di appurare, in via assolutamente preventiva, l'incidenza di CO2.

"Non ci sono motivi per allarmarsi, nè per creare ingiustificati allarmismi - spiega l'assessore Divella - Semplicemente e doverosamente – aggiunge – siamo impegnati in quello che può essere considerato il primo, concreto passo di una seria politica di prevenzione. Abbiamo pianificato le attività tenendo in debita considerazione anche le segnalazioni dei cittadini, che ringraziamo per il loro contributo. Nelle prossime settimane estenderemo i controlli anche ad altri pezzi di città".
Uomini e mezzi dell'Arpa, sottolinea ancora Divella, "porteranno a termine interventi di monitoraggio avvalendosi di tecnologie all'avanguardia, in grado di carpire con massima precisione dati relativi a polveri ed elementi inquinanti, specie anidride carbonica. Un'attività di controllo che non ha precedenti, dal cui esito dipenderanno la razionalizzazione del flusso del traffico e campagne mirate di sensibilizzazione alla tutela dell'ambiente e della salute mediante l'adozione di stili di vita adeguati".

In proposito già allo studio diverse ipotesi, volte a perseguire, ad esempio, una maggior pedonalizzazione in ambito urbano. "Ma non è che l'inizio", assicura Divella, annunciando imminenti provvedimenti pure in relazione all'istituzione di un osservatorio delle malattie tumorali.
"L'amministrazione comunale è pronta per dar corso anche a questo importantissimo adempimento- chiosa l'assessore all'ambiente.
I controlli dell'Arpa, così come sollecitato dai residenti, sono partiti da via Canale D'Alonzo per poi proseguire in Piazza Scacchi, Via Garibaldi, Corso Canio Musacchio e via Bari.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.