new banchi scuola
new banchi scuola
Scuola e Università

Al via l'esodo dei docenti pugliesi

Oltre 1200 professori insegneranno fuori regione

Sono 1.211 i docenti pugliesi di scuola primaria complessivamente in mobilità fuori regione, mentre sono 112 quelli che hanno scelto volontariamente di lasciare la Puglia e 1.099 i docenti che non hanno scelto la regione di destinazione: sono i dati forniti dalla Flc Cgil Puglia che confermano, secondo il sindacato, «il paventato esodo'» già previsto lo scorso anno. La Cgil ricorda che «tale denuncia fu oggetto di sarcasmo da parte del premier Renzi che, in diretta televisiva nazionale, sul caso Puglia avviò una forte polemica anche con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, reo, a suo avviso, di aver dato credito alle `gufate´ del sindacato». Dei docenti destinati «forzatamente» fuori regione, aggiunge la Cgil, i docenti di posto in un comune fuori regione sono 797, mentre i docenti di sostegno fuori regione sono 301 cui si aggiunge un docente per istruzione adulti. «I dati al momento - spiega il sindacato - si basano su stime non definitive in quanto calcolati solo sulla sigla della provincia di nascita di ogni docente presente nella tabella di mobilità». Inoltre «un altro fattore di incertezza può dipendere anche dalla scarsa affidabilità dei dati pubblicati» perché «come già accaduto per la mobilità dell'infanzia, ci sono giunte numerosissime segnalazioni di docenti nostri iscritti, che lamentano errori anche vistosi nella tabella della mobilità della scuola primaria».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 Si parte il 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.