
La città
Alberi pericolanti in pineta, il Comune interviene
Per tagliare rami e abbattere piante, per la messa in sicurezza del luogo
Gravina - lunedì 18 febbraio 2019
I forti venti di burrasca hanno dato la mazzata definitiva ad alcune piante che già rappresentavano un pericolo per l'incolumità della popolazione. In una zona, poi, molto frequentata anche dai bambini e ricca di vegetazione, come la pineta comunale.
Una situazione resa solo più urgente dalle intemperie, poiché già da tempo l'amministrazione comunale aveva deciso di intervenire per ripristinare le condizioni di sicurezza nella pineta comunale.
Le operazioni di messa in sicurezza del Parco Robinson sono iniziate venerdì scorso e proseguiranno. Operazione che prevede potature, taglio di rami ma anche abbattimenti, qualora fosse necessario.
Sotto la lente di ingrandimento dell'assessorato al verde pubblico, non c'è solo il Parco Robinson, ma attraverso un monitoraggio delle territorio cittadino, si opererà in tutte le aree verdi comunali bisognose di intervento.
"Stiamo verificando quali piante necessitino di potatura e quali siano pericolanti o a rischio caduta. In particolare l'attenzione è per quegli alberi che costeggiano la strada, che sono situati nelle scuole, nei parchi e hanno rami in situazioni pericolose", ha specificato l'assessore Felice Lafabiana.
I tecnici del Comune sono a lavoro per verificare lo stato di salute complessivo degli alberi di competenza comunale, così da decidere quali interventi mettere in campo.
Nei giorni scorsi il Comune aveva preannunciato l'abbattimento di alcuni alberi di pino, sia all'interno della pineta comunale che in altre zone della città (vedi via Albinoni e zone limitrofe ad essa), che stavano causando dissesti ai marciapiedi ed alla pavimentazione stradale, assicurando che le piante tagliate sarebbero state sostituite con altre di specie diversa.
Una situazione resa solo più urgente dalle intemperie, poiché già da tempo l'amministrazione comunale aveva deciso di intervenire per ripristinare le condizioni di sicurezza nella pineta comunale.
Le operazioni di messa in sicurezza del Parco Robinson sono iniziate venerdì scorso e proseguiranno. Operazione che prevede potature, taglio di rami ma anche abbattimenti, qualora fosse necessario.
Sotto la lente di ingrandimento dell'assessorato al verde pubblico, non c'è solo il Parco Robinson, ma attraverso un monitoraggio delle territorio cittadino, si opererà in tutte le aree verdi comunali bisognose di intervento.
"Stiamo verificando quali piante necessitino di potatura e quali siano pericolanti o a rischio caduta. In particolare l'attenzione è per quegli alberi che costeggiano la strada, che sono situati nelle scuole, nei parchi e hanno rami in situazioni pericolose", ha specificato l'assessore Felice Lafabiana.
I tecnici del Comune sono a lavoro per verificare lo stato di salute complessivo degli alberi di competenza comunale, così da decidere quali interventi mettere in campo.
Nei giorni scorsi il Comune aveva preannunciato l'abbattimento di alcuni alberi di pino, sia all'interno della pineta comunale che in altre zone della città (vedi via Albinoni e zone limitrofe ad essa), che stavano causando dissesti ai marciapiedi ed alla pavimentazione stradale, assicurando che le piante tagliate sarebbero state sostituite con altre di specie diversa.