albero della memoria via libertà
albero della memoria via libertà
La città

Albero della memoria sparito in via Libertà

Valente assicura: “Solo un incidente, nessun furto o atto vandalico”

Furto di un albero della memoria in via Libertà? Ennesimo atto vandalico o azione criminale? Niente di tutto ciò: probabilmente solo una manovra errata di un maldestro automobilista. Inutile cercare di montare un caso su un episodio che ieri era stato denunciato al sindaco Valente da un cittadino che aveva segnalato la sparizione di un alberello da poco trapiantato nella centralissima via Libertà.

Il primo cittadino ha voluto spegnere sul nascere qualsiasi forma d'allarmismo e preoccupazione, chiarendo l'episodio. L'arbusto, era stato prelevato dal Giardino della Memoria, il luogo preposto all'interno del cimitero della città per ricordare i defunti.

In accordo con la famiglia dell'interessato e come sta avvenendo anche per altre piante ubicate in altre zone del paese, il piccolo albero da poco era stato sistemato in via Libertà. Per contraddistinguerlo, l'arbusto riportava una targhetta sulla quale vi era una iscrizione commemorativa in omaggio di un giovane gravinese defunto.

Ebbene, in seguito alla segnalazione, sul posto si sono recati gli agenti della polizia Municipale insieme al primo cittadino che ha potuto constatare di persona che non si trattava di un atto di scempiaggine o di un furto, ma semplicemente l'alberello stato abbattuto, con molta probabilità in seguito ad una manovra errata da parte di qualche automobilista poco accorto.

Il personale comunale, resosi conto che l'albero appariva in pessime condizioni, in accordo con i familiari del giovane a cui era dedicato, ha provveduto a sostituirlo con un'altra pianta proveniente dal vivaio comunale, così da preservare la memoria del defunto e il decoro urbano. Insomma, almeno in questo caso, si può dire "tutto è bene quel che finisce bene".
  • Alesio Valente
  • Alberi
Altri contenuti a tema
Condanna delle violenze in Palestina, Mozione Verna-Valente Condanna delle violenze in Palestina, Mozione Verna-Valente I consiglieri comunali presentano un documento contro il genocidio nella striscia di Gaza
Valente: “Sindaco…ci riprovate, ancora una volta? Valente: “Sindaco…ci riprovate, ancora una volta? Comunicato stampa del consigliere comunale Alesio Valente sulla vicenda della Cava in contrada Graviglione
Piantare alberi per una città più green Piantare alberi per una città più green Finanziati dal Pnrr attraverso un progetto della città metropolitana di Bari
Programma sperimentale riforestazione urbana Programma sperimentale riforestazione urbana Avviati i lavori in Contrada Cozzarolo
Riforestazione area urbana, assegnato l’appalto Riforestazione area urbana, assegnato l’appalto Aggiudicato alla ditta Mari.Verd. Vivai con il 25,42% di ribasso
“Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento “Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento Un progetto per la qualificazione dell’area verde di Via Longo e Via Monte Bianco
“Alberi per il futuro”, Verna sollecita l’amministrazione “Alberi per il futuro”, Verna sollecita l’amministrazione Il consigliere di “UnaBellaStoria” chiede al Comune di presentare progetto per il contributo della Regione
Quando tornerà l’ambulanza al bosco? Quando tornerà l’ambulanza al bosco? La richiesta di Verna e Valente. Un presidio salvavita
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.