Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Alimenti cattivo stato di conservazione nei pub cittadini

Controlli a tappeto dei Carabinieri nei locali notturni

Il bilancio parla di 55 kg di alimenti posti sotto sequestro perché trovati in cattivo stato di conservazione. E' questo il primo dato che emerge a seguito delle ispezioni effettuate dai Carabinieri della stazione di Gravina nei pub e nei locali notturni.

Controlli che hanno portato a elevare una somma complessiva di 27.000 euro di multe nei confronti di alcuni gestori di locali per irregolarità amministrative, mancati adeguamenti alle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e irregolarità nella gestione del personale oltre ad alcune ammende per occupazione abusiva di suolo pubblico.
I controlli sono scattati nell'ambito delle operazioni finalizzate a prevenire e contrastare l'abuso di alcolici da parte di minori. Una vera e propria piaga sociale di cui in pochi sembrano occuparsene visto che in diversi locali sono stati individuati e identificati diversi ragazzi non ancora maggiorenni che non solo per questioni anagrafiche non avrebbero dovuto frequentare alcuni luoghi ma oltre modo sono stati sorpresi a consumare alcolici.

Inevitabile la segnalazione del minore e la multa per i gestori dei locali.
Tolleranza zero da parte delle Forze dell'ordine sul fronte del contrasto al consumo di alcolici e di sostanze stupefacenti al fine di salvaguardare la salute dei minori e soprattutto la sicurezza nelle strade cittadine.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Gravina, Sventato colpo in banca Gravina, Sventato colpo in banca Malviventi messi in fuga
Altamura, 7 arresti per droga Altamura, 7 arresti per droga Consumatori provenienti anche da Gravina. Sequestrato ingente quantitativo di stupefacenti
Una piazza di spaccio nel parco Robinson Una piazza di spaccio nel parco Robinson I carabinieri fermano tre giovani
Operazione antidroga dei carabinieri Operazione antidroga dei carabinieri Fermati due giovani sul Belvedere di via giudice Montea
Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Per le domande c’è tempo fino all’8 marzo.
Truffe agli anziani, i carabinieri fanno prevenzione Truffe agli anziani, i carabinieri fanno prevenzione Nuova campagna di comunicazione del Comando provinciale di Bari
Il Generale Fabrizio Parrulli al vertice del CUFA Il Generale Fabrizio Parrulli al vertice del CUFA L’Alto ufficiale dei Carabinieri, di origini gravinesi, a capo del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari
L’arma dei carabinieri contro la violenza sulle donne L’arma dei carabinieri contro la violenza sulle donne Realizzata una campagna di comunicazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.