rifiuti
rifiuti
La città

Alle battute finali la gara per il servizio di smaltimento rifiuti

Aggiudicazione provvisoria da parte della Consip

Ad un anno dalla pubblicazione sarebbero in dirittura d'arrivo le procedure per l'individuazione del nuovo servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Secondo notizie non ancora ufficiali sarebbe stata conclusa la procedura di valutazione delle offerte arrivate entro i tempi imposti dal bando, ed individuata per il momento solo in via provvisoria, la società vincitrice ed affidataria del servizio, in attesa dell'espletamento degli ulteriori passaggi di legge.
Notizie ufficiali e soprattutto definitive dovrebbero arrivare dalla Consip già nei prossimi giorni. Intanto le prime conferme giungono per bocca del presidente dell'Unicam, Alesio Valente, che nei prossimi giorni con molta probabilità sarà a Roma per verificare di persona le procedure di gara.
Il bando, pubblicato a dicembre 2014 lasciava tempo sino ad aprile 2015 per la presentazione delle offerte, fissando, invece, per fine 2015 l'avvio del servizio.
Notizie che ora sembrano giungere con qualche mese di ritardo e non senza suscitare polemiche.

"In realtà non credo che ci siano dei ritardi – spiega Valente – poiché la gara con tutti gli adempimenti sono piuttosto complessi, dunque, ritengo che siano state rispettate tutte le procedure e i tempi per fornire chiarimenti e presentare eventuali ricorsi".
Sono in tutto nove le offerte presentate per la gara relativa all'affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti, raccolta differenziata, trasporto, igiene urbana e servizi complementari per il territorio dell'ARO BA/4 – comprendente i comuni di Gravina di Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge.
Nello specifico le offerte sono arrivate da RTI Camassambiente SpA - IGM Rifiuti industriali Srl; Tra.de.co Srl; RTI Dusty Srl -Ditta Colombo Biagio Srl; RTI Ciclat Trasporti Ambiente Soc. Coop. - Monteco srl; RTI Ambiente 2.0 soc consortile a resp. Limitata - NAVITA Srl - Direnzo srl; RTI Impresa Sangalli Giancarlo & C. Srl - AVR SpA; RTI Teknoservice srl (mandataria) - Azienda Servizi Vari SpA - Raccolio Srl; Linea Gestioni srl; RTI TEKRA Srl - Avvenire srl.

L'obiettivo condiviso da Consip e dai Comuni dell'Alta Murgia era quello di "garantire, nella massima trasparenza delle procedure, l'efficienza del sistema di raccolta rifiuti e di pulizia stradale, e ottimizzare i risultati quantitativi e qualitativi della raccolta differenziata, anche mediante un sistema di relazioni con il fornitore basato sul principio della responsabilità condivisa" si rimarcava in una nota ufficiale della società.
Ora a più di un anno di distanza e dopo i disservizi dei giorni scorsi sono tanti gli interrogativi e soprattutto i mugugni che arrivano tanto dai cittadini quanto dalla politica.

"Niente polemiche, siamo alle battute finali" taglia corto Valente.
  • Rifiuti
  • Società Consip
Altri contenuti a tema
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
La pineta ridotta a discarica La pineta ridotta a discarica Denuncia di numerosi cittadini per la sporcizia dell’area verde comunale
Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Un protocollo di intesa tra Regione, forze dell’ordine e Cnr per la tutela Ambientale
Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Coincide con giorno di svuotamento
Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Chiusura uffici comunali e distribuzione kit rifiuti. Regolare la raccolta differenziata
Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Nuove idee in vista del prossimo bando per la gestione dei rifiuti
Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Sulla provinciale 53 per Matera ancora rifiuti a bordo strada
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.