Amelia Sgobba
Amelia Sgobba
La città

Amelia Sgobba premiata al Concorso Nazionale “Histonium”

Il libro “Fra polvere e luce” si aggiudica il “Premio speciale e unico per la Puglia”

La sofferenza che si fa poesia, per diventare speranza. E oggi felicità.

E' questo il percorso della scrittrice Amelia Sgobba, fresca di premiazione della XXXI^ Edizione del Concorso Nazionale di narrativa e poesia "Histonium", concorso che la ha attribuito il "Premio speciale e unico per la Puglia" con la raccolta di poesie "Fra polvere e luce".

Nel libro Amelia mette a nudo sé stessa riversando nella poesia il peso delle sofferenze, delle paure e, infine, della gioia nel lungo percorso intrapreso faccia a faccia con un cancro diagnosticatole alcuni anni fa.
È la sua esperienza personale, tutt'altro che semplice da raccontare, che ha offerto ad un concorso nazionale in rappresentanza della Regione Puglia e che le è valso il "Premio speciale e unico per la Puglia", risultata ai giudici "emblema di una terra ricca di cultura, storia, tradizioni e, soprattutto, solidarietà".

Di ogni libro l'autrice infatti, devolve una cospicua somma in beneficenza. "Fra polvere e luce" è infatti una delle fonti che ha permesso la realizzazione di parrucche destinate alle pazienti oncologiche in cura presso l'Ospedale della Murgia, creando una vera e propria "Banca del Parrucco" donata interamente all'Associazione "Una stanza per un sorriso" Onlus, di cui fa parte in qualità di volontaria.
  • Libro
  • Premio
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Se girassi come i girasoli Se girassi come i girasoli Presentazione del libro di Nietta Loviglio presso la Fondazione Santomasi
Salone di Torino, Un premio per Renzo Paternoster Salone di Torino, Un premio per Renzo Paternoster L’autore gravinese presenta anche il suo nuovo volume “Dalla guerra alla pace e non viceversa. Un ideario”
Abitare e venerare: frequentare il territorio e apprezzarlo Abitare e venerare: frequentare il territorio e apprezzarlo La presentazione del libro di Angela Ciancio "Gravina Antica".
Gianluca Caporaso da “Tempo al Tempo” Gianluca Caporaso da “Tempo al Tempo” Alle Officine Culturali “per chi legge, per chi non legge, per chi leggerà”
15 “La banalità del Bene” protagonista di “libri in Fiore” “La banalità del Bene” protagonista di “libri in Fiore” Secondo appuntamento della rassegna culturale dedicato al volume di Renzo Paternoster
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.