.jpg)
La città
Anche a Gravina si firma per l’educazione alla cittadinanza
Il Pd in piazza per la proposta di legge
Gravina - lunedì 10 dicembre 2018
Un banchetto in piazza della Repubblica per raccogliere le firme per una petizione. Giovani militanti ed esponenti politici di spicco della locale sezione del Partito Democratico, ieri mattina sono scesi in piazza ed hanno montato un gazebo per raccogliere le firme a favore della proposta di legge per inserire l'educazione alla cittadinanza come materia di studio autonoma nelle scuole di ogni ordine e grado.
Lo scopo della petizione è quello di portare nell'istituzione principale per la formazione delle generazioni future l'idea di cittadinanza responsabile, solidale e consapevole, portatrice di diritti e doveri.
Non solo lo studio della Costituzione, dunque, ma ai ragazzi si darebbe la possibilità di apprendere anche i principi fondamentali dell'educazione alimentare, digitale e ambientale, con particolare attenzione ai principi dell'uguaglianza e della legalità.
"Una iniziativa che punta a recuperare il senso di appartenenza alla propria comunità, per imparare a prendersi cura degli spazi comuni e ad avere rispetto dell'altro contro ogni forma di pregiudizio"- spiegano dalla locale sezione del Pd.
Una battaglia portata avanti a livello nazionale dall'Anci, e che ha tra i suoi firmatari, personaggi di spicco della cultura, dello spettacolo e dello sport tra cui Gigi Proietti, Adriano Panatta, Sigfrigo Ranucci, Alessandro Cattelan, Andrea Lucchetta, Vinicio Marchioni, Francesco Montanari, Vittorio Sgarbi, Gianfranco Pasquino, Paolo Nespoli e anche Nicola Piovani e la senatrice a vita Liliana Segre.
Lo scopo della petizione è quello di portare nell'istituzione principale per la formazione delle generazioni future l'idea di cittadinanza responsabile, solidale e consapevole, portatrice di diritti e doveri.
Non solo lo studio della Costituzione, dunque, ma ai ragazzi si darebbe la possibilità di apprendere anche i principi fondamentali dell'educazione alimentare, digitale e ambientale, con particolare attenzione ai principi dell'uguaglianza e della legalità.
"Una iniziativa che punta a recuperare il senso di appartenenza alla propria comunità, per imparare a prendersi cura degli spazi comuni e ad avere rispetto dell'altro contro ogni forma di pregiudizio"- spiegano dalla locale sezione del Pd.
Una battaglia portata avanti a livello nazionale dall'Anci, e che ha tra i suoi firmatari, personaggi di spicco della cultura, dello spettacolo e dello sport tra cui Gigi Proietti, Adriano Panatta, Sigfrigo Ranucci, Alessandro Cattelan, Andrea Lucchetta, Vinicio Marchioni, Francesco Montanari, Vittorio Sgarbi, Gianfranco Pasquino, Paolo Nespoli e anche Nicola Piovani e la senatrice a vita Liliana Segre.