via Appia- finanziamento
via Appia- finanziamento
Turismo

Anche Gravina partecipa all’Appia Day

Escursione guidata sulle tracce della "regina viarum"

Una giornata alla riscoperta della antica via Appia, con escursioni guidate per seguire le tracce della regina delle strade antiche. Anche Gravina ha aderito all'iniziativa organizzata dalla rete di Comuni Appianet, di cui fa parte, che si pone l'obiettivo di promuovere l'arteria che da Roma portava a Brindisi, quale attrattore culturale e turistico che può rappresentare un importante volano per lo sviluppo del territorio.

Infatti, spiega il sindaco Valente- "aderendo al circuito dell'Appianet intendiamo mettere in essere tutto quanto possibile per non dimenticare la vocazione commerciale della nostra città, crocevia di scambi culturali ed economici".

Tra le numerose iniziative che si svilupperanno lungo tutto il percorso della Appia antica questa domenica, anche quella della città del grano e del vino, curata dal Consorzio sguardi Rupestri, insieme al Comune di Gravina e all'associazione Omini di Pietra Escursioni e Cammini. Una iniziativa che condurrà i partecipanti a visitare luoghi del patrimonio paesaggistico e archeologico della città, trovando anche il tempo per un assaggio della cultura enogastronomica del territorio. Anche perché- continua il primo cittadino- "Gravina è anche una città di camminatori e non possiamo esimerci dal valorizzare il segmento della nostra via Appia, proprio per ripercorrere i passi di quanti l'abbiano attraversata, condotti su di essa dai più svariati motivi".

Una manifestazione che risentirà purtroppo di alcune restrizioni dovute al rispetto delle norme anti-covid, ma che rimane importante per "tramandare quello che ormai è divenuto un appuntamento fisso, un'occasione per continuare nelle attività di promozione delle nostre bellezze"- sottolinea l'assessore al turismo, Paolo Calculli.

Per questa ragione il numero di partecipanti è contingentato ad un massimo di 25 persone. Già raggiunto il numero massimo.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Via Appia
Altri contenuti a tema
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Sulle orme della Regina Viarum Sulle orme della Regina Viarum Un impegno condiviso per restituire visibilità a un patrimonio dimenticato
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Cerimonia sottoscrizione FidAppia Cerimonia sottoscrizione FidAppia Un progetto per la valorizzazione dei siti di interesse storico e culturale lungo la Via Appia-Regina Viarum.
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.