Anffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al Vida
Anffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al Vida
Eventi

Anffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al Vida

Il sindaco Alesio Valente: "Si parla tanto di inclusione sociale, questa sera si è passati davvero dalle parole ai fatti"

Una performance che non ha nulla da invidiare alle grandi compagnie teatrali, quella portata in scena dai ragazzi dell'Anffas Onlus e della Cooperativa Sociale "Nuovi orizzonti" insieme ad alcuni ragazzi della Compagnia teatrale gravinese "Colpi di Scena".

Dopo un intero inverno passato a lavorarci su, il risultato ha superato le aspettative: sono riusciti a strappare sorrisi, applausi e anche qualche lacrima di felicità.
"Quei figuri di tanti anni fa" di Eduardo De Filippo è ambientato in una casa di gioco clandestina, chiamata per non destar sospetti "Circolo della Caccia". Il gestore del Circolo è Don Gennaro, a caccia di polli da spennare, avvalendosi dell'aiuto del "Barone" e di Luigi Poveretti, un uomo incaricato di fare il "palo", e cioè di passargli le carte vincenti sollecitato da determinati segni poc'anzi concordati. Il 'pollo' individuato è l'avvocato Fattibene, spinto dalla baronessina Rosy e la contessina Fifì a puntare di più. Intorno al tavolo ci sono anche Peppinella detta "Sciù Sciù", fidanzata di Don Gennaro, la "marchesa madre" Assunta, la cameriera disperata Filomena, Scuppetella, pregiudicato per furto, Scamuso, latitante e ricercato per aver ucciso sua moglie, Giovannino, giocatore incallito e indebitato fino al collo, e Riccardo, fidanzato di Emilia sorella di Giovannino. Il 'palo' Luigi Poveretti si rivela non all'altezza del compito assegnato combinando solo guai e facendo arrabbiare Don Gennaro. A dare una svolta alla vicenda, è l'improvvisa irruzione di Emilia, che minaccia Don Gennaro Fierro e gli altri giocatori e invita il fidanzato a tornare a casa. E con l'arrivo della polizia si chiude il sipario del Vida.

"Applaudite questi ragazzi perché hanno lavorato tanto e se lo meritano" ha esordito il direttore del Teatro Vida Michele Mindicini al momento dei ringraziamenti. Invitato sul palco il primo cittadino di Gravina, Alesio Valente, ha affermato: "Si parla tanto di inclusione sociale, questa sera si è passati davvero dalle parole ai fatti. Vedere questi ragazzi insieme a chi l'attore lo fa per professione riempie il cuore di orgoglio e ci fa capire che una comunità migliore è possibile".
In segno di riconoscenza per la disponibilità dimostrata dalla Compagnia "Colpi di Scena", le due Cooperative Sociali hanno donato a Mindicini una Cola Cola realizzata dai ragazzi durante una delle attività laboratoriali svolte in sede, e in chiusura grande commozione per la bellissima poesia scritta dai ragazzi letta da Mimma Derosa sulla diversità: "Tu non sei come me, son fortunato, davvero ti sono grato, perché non siamo uguali, vuol dire che noi due siamo speciali".
28 fotoAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al Vida
Anffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al VidaAnffas, Nuovi Orizzonti e Colpi di Scena debuttano insieme al Vida
  • Teatro Vida
  • Nuovi orizzonti
  • Anffas
Altri contenuti a tema
I reati ambientali I reati ambientali Rubrica "I nuovi orizzonti della legalità" a cura della redazione OF21
Operatore produzioni alimentari, corso della Nuovi Orizzonti Operatore produzioni alimentari, corso della Nuovi Orizzonti Aperte le iscrizioni
"Diritti LGBTQ+: un cammino verso l'eguaglianza" "Diritti LGBTQ+: un cammino verso l'eguaglianza" Rubrica "I nuovi orizzonti della legalità" a cura della redazione OF21
Ri)collocarsi – Dalla motivazione al raggiungimento degli obiettivi professionali Ri)collocarsi – Dalla motivazione al raggiungimento degli obiettivi professionali Presentata la Programmazione per l’anno 2025
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.