presentazione libro decaro
presentazione libro decaro
Libri

Antonio Decaro ad Hortus presenta il suo libro

Una iniziativa della biblioteca la casa del fuorilegge

Si intitola "Vicino. Fare politica insieme alle persone" ed è il volume scritto da Antonio Decaro che verrà presentato a Gravina.
L'iniziativa vede la biblioteca di comunità "la casa del fuori legge" andare in trasferta e precisamente presso i giardini delle officine culturali Hortus, dove verrà presentato l'ultimo libro scritto dall'europarlamentare.

Un volume che – sottolineano gli organizzatori dell'evento- si presenta "come una chiacchierata confidenziale", con "la serietà dell'impegno civile" dell'ex sindaco di Bari e attuale Presidente della Commissione Ambiente al Parlamento europeo.

Nel suo volume Decaro racconta alcune delle tappe più importanti della sua vita: "la sua esperienza di amministratore sotto scorta, le campagne e le battaglie vinte e perse. Delinea i temi e i problemi che ci troviamo di fronte: dalle migrazioni alla transizione energetica, dalla salute pubblica alla legalità."

Una narrazione fatta di aneddoti e ricordi, che "mostra la necessità di affrontare ogni questione restando sempre vicino alle persone, alla loro quotidianità, ai loro bisogni."

Perché- sottolinea l'autore "solo grazie all'empatia, all'ascolto, alla disponibilità – al di là di ogni strategia elettorale – la politica resta uno strumento di emancipazione collettiva e un'esperienza entusiasmante".

La presentazione del libro "Vicino. Fare politica insieme alle persone" si terrà venerdì 29 agosto alle ore 19,30 dove a dialogare con l'autore ci saranno Antonella Sarpi e Ines Perrucci.
  • Presentazione libro
  • Libri
Altri contenuti a tema
Un libro sulla qualità della vita familiare Un libro sulla qualità della vita familiare Si intitola “Un anno con Milù” il testo della gravinese Isabella Abbattista
Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Una riflessione su scrittura e linguaggio di Riccardo Chiarelli e Roberto Traetta
Gravina raccontata in un libro Gravina raccontata in un libro Un volume tra parole ed immagini di Pietro Amendolara e Giovanni Pacella
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati" A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati" Un'intera settimana di eventi, laboratori e incontri dedicati al magico mondo della lettura per bambini e famiglie
“Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge “Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge Nella biblioteca di comunità gravinese presentato il libro di Raffaele Nigro
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.