Banchi di scuola
Banchi di scuola
Scuola e Università

Approvato il calendario scolastico

La Puglia tra le ultime a ripartire: prima campanella il 24 settembre

Come anticipato ieri sul nostro portale, la Puglia sarà una delle ultime regioni in cui riapriranno le scuole. Mentre molte regioni si sono allineate all'indicazione ministeriale del 14 febbraio, in Puglia la data scelta per l'inizio dell'attività didattica è il 24 settembre, ferma restando l'autonomia di ogni scuola.

La giunta regionale della Puglia ha approvato il calendario scolastico per l'anno scolastico 2020/2021 vincolandone l'efficacia all'emanazione dell'ordinanza del ministero dell'istruzione concernente l'inizio delle lezioni per l'anno scolastico 2020/2021 e alla compatibilità con i contenuti della stessa.
  • 24 settembre 2020 - inizio attività didattica
  • 11 giugno 2021 - termine attività didattica
  • 30 giugno 2021 - termine attività educativa nelle scuole d'infanzia
In tutte le scuole le lezioni saranno sospese, oltre che per le festività nazionali, anche nei giorni:
  • 7 dicembre 2020 (ponte)
  • dal 23 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 (vacanze natalizie)
  • dal 1 aprile 2021 al 6 aprile 2021 (vacanze pasquali)
  • Ricorrenza del Santo Patrono (qualora coincida con un giorno in cui non si effettuino lezioni o attività educative e didattiche non si darà luogo ad alcun recupero).
L'esecutivo regionale, inoltre, ha stabilito che:
  • per la Scuola dell'Infanzia, nel periodo successivo all'11 giugno 2021, può essere previsto che, nell'ambito delle complessive attività individuate dal Piano dell'offerta formativa, funzionino le sole sezioni ritenute necessarie in relazione al numero dei bambini frequentanti, sulla base delle effettive esigenze rappresentate dalle famiglie.
  • nelle scuole primarie e secondarie il periodo delle lezioni è determinato in 202 giorni (201 se la Festa del Santo Patrono coincide con un giorno di lezione. Nelle scuole dell'infanzia il periodo delle attività educative è determinato in 219 giorni (218 gg. se la Festa del Santo Patrono coincide con un giorno di attività).
Le istituzioni scolastiche, nell'ambito dell'autonomia organizzativa loro riconosciuta dall'art. 5 del D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, possono disporre adattamenti al calendario scolastico stabilito dalla Regione in relazione alle esigenze derivanti dall'attuazione del proprio piano dell'offerta formativa, promuovendo al riguardo ogni forma utile di raccordo con le altre istituzioni scolastiche operanti nel medesimo territorio e con gli enti locali, tenuti all'organizzazione dei servizi di supporto.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.