randagi01-13
randagi01-13
Associazioni

Apre i battenti a Gravina la sezione dell’Anpana

Obiettivo dichiarato: tutelare la natura e gli animali da indifferenza e incuria

Con competenza e passione dalla parte dell'ambiente. Apre i battenti a Gravina in Puglia una sezione dell'Associazione nazionale protezione animali natura e ambiente (Anpana).

Il sodalizio, che in città sarà guidato da Grazia Laico, si prefigge l'obiettivo di garantire la tutela della natura e degli animali, senza alcuno scopo di lucro, attraverso un'opera di vigilanza attiva a sostegno dell'operato di forze dell'ordine e Polizia Locale, in tal caso mediante la stipula di apposite convenzioni con gli enti locali. "L'Anpana – spiega la presidente Laico - è iscritta agli Albi Regionali per il Volontariato su tutto il territorio Nazionale. Inoltre è riconosciuta dal Dipartimento Nazionale per la Protezione Civile e dalle Nazioni Unite come ente formatore. Uno status che ci porta ad essere presente anche nelle scuole con progetti di sensibilizzazione e prevenzione e che, al tempo stesso, trova riflesso operativo nelle attività portate avanti dalle nostre guardie ecozoofile", il cui contributo, precisa ancora Laico, "può rivelarsi essenziale, anche per la nostra comunità, in ambiti nei quali importanti e spesso decisivi sono i controlli ed il monitoraggio".

Così, ad esempio, in fatto di contrasto al maltrattamento degli animali, anagrafe canina e randagismo, ma pure per la tutela di parchi e giardini, le verifiche antinquinamento degli scarichi pubblici e privati, la lotta all'abbandono di rifiuti anche ingombranti nelle aree pubbliche e private. "Il nostro impegno in questi ambiti – aggiunge Grazia Laico – sarà il tratto caratterizzante dell'impegno dell'associazione e dei nostri volontari, nel dialogo con le istituzioni e la comunità gravinese, confidando di incontrare presto nuovi compagni di viaggio con i quali condividere e portare avanti gli obiettivi sociali".
  • Ambiente
  • Animali
Altri contenuti a tema
13 Gattino con tre zampe adottato da un ragazzino a Gravina Gattino con tre zampe adottato da un ragazzino a Gravina Quando l’amore salva e insegna
Verna e Triggiani ribadiscono il No al deposito di scorie Verna e Triggiani ribadiscono il No al deposito di scorie Un incontro tra il consigliere comunale e l’assessore all’Ambiente regionale avvenuto nel corso della Fiera dei Parchi Biodiversa
Domenica all’insegna dell’Ecotour Domenica all’insegna dell’Ecotour Iniziativa di pulizia ambientale di Pro loco e Plastic Free
La Puglia aggiorna il PEAR (Piano energetico ambientale) La Puglia aggiorna il PEAR (Piano energetico ambientale) Si conferma il “no” al deposito di scorie nucleari sulla Murgia
Gattina morta, denuncia a Procura Bari dell’ass. “Zampe che danno una Mano” Gattina morta, denuncia a Procura Bari dell’ass. “Zampe che danno una Mano” L’animale massacrato e torturato brutalmente nei pressi di un agriturismo a Gravina
Gattina martoriata nelle campagne di Gravina, denuncia della LNDC Gattina martoriata nelle campagne di Gravina, denuncia della LNDC L’appello dell’associazione: “E’ fondamentale capire chi è stato. Chi sa parli
Rifiuti edili smaltiti illegalmente, due ditte di Gravina coinvolte in inchiesta a Matera Rifiuti edili smaltiti illegalmente, due ditte di Gravina coinvolte in inchiesta a Matera Rifiuti provenienti da un appalto pubblico stradale a Montescaglioso
Anche l’IC “Bosco- Benedetto XIII- Poggiorsini” festeggia la Giornata della Terra Anche l’IC “Bosco- Benedetto XIII- Poggiorsini” festeggia la Giornata della Terra Nell’occasione presentato il coro stabile della scuola
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.